WWW.LASIRITIDE.IT RAGGIUNGE QUOTA 500.000
L'informazione
online dell'area sud della Basilicata raggiunge quota 500mila contatti. Il
tutto in appena due anni dalla costituzione del portale www.lasiritide.it, nato nel dicembre 2006
dall'iniziativa spontanea di un gruppo di giovani di Senise. Un traguardo
importante in riferimento soprattutto al graduale ma costante aumento di utenti
giornalieri. Dal dicembre 2006 al settembre 2007 La
Siritide ha raggiunto quota 100mila. Esattamente in un anno ha
triplicato, raggiungendo quota 400mila nel mese di settembre 2008.
Da
settembre ad oggi, in appena due mesi, ha "racimolato" altri 100mila contatti
raggiungendo quota 500mila. Circa 2mila
in media i contatti quotidiani. Di questi il 52% provengono dalla Basilicata,
il 40% da fuori Regione, l'8% dall'estero.
Non
male per un portale che parla specificatamente di area sud lucana (in
particolare del Senisese-Pollino), con uno sguardo a ciò che accade in tutta la Regione. I servizi offerti sono
molteplici: web tv, area documentari, approfondimenti, articoli di sport,
cronaca, cultura, panoramica sugli eventi, spazio alla voce degli utenti con
"Lettera del cittadino" e, da pochi giorni, anche la sperimentazione del live con "La
Siritide Now", in fase di perfezionamento. Finora e dall'ultimo
aggiornamento tecnico del portale, "La
Siritide" ha pubblicato oltre 1.700 articoli di cronaca e cultura e
oltre 2.300 di sport.
Oltre
500 video news tra archivio in versione .flv e archivio in versione .wmv; 27
video approfondimenti nell'area "Tv Speciale eventi", tra cui: 3 documentari; il convegno in versione integrale "Monte
Cotugno: energia, agricoltura, lavoro, turismo", organizzato dallo staff de La
Siritide; sintesi
della conferenza dei sindaci del Senisese alla Regione Basilicata. Tutto il
materiale citato è consultabile nel sito.
Attualmente
tutto il lavoro svolto dai 5 ragazzi di Agoraut (tra cui due pubblicisti, un
architetto e due esperti di comunicazione digitale) è stato portato avanti in
regime di completo volontariato fatta eccezione per le sponsorizzazioni
(presenti nel sito) i cui ricavati per il momento sono stati rinvestiti
nell'acquisto di apparecchiature e di altro materiale utile per tutte le
attività. Si può dire, dunque,
informazione a costo zero ma con una ricaduta non indifferente su un territorio
che vuole conoscersi e farsi conoscere.
Mariapaola Vergallito, Direttore
lasiritide.it
|