PREMIO GIORNALISTICO NAZIONALE "ALESSANDRA
BISCEGLIA"
ISTITUITO DA ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA
BASILICATA
"Alessandra Bisceglia, la nota giornalista
lucana autrice RAI, che ci ha lasciato
prematuramente lo scorso 3 settembre
è stata sicuramente una ragazza speciale, che pur nella sua sofferenza è
riuscita a raggiungere nel corso della sua breve vita traguardi personali e
professionali prestigiosi che tante altre persone normali non sono riuscite".
Sono state tante le
testimonianze di stima, di ammirazione, di compiacimento dei giorni scorsi,
tutte rivolte ad esaltare ed elogiare la bravura, la capacità, lo spirito di
intraprendenza di una ragazza che come ricordava anche l'inseparabile amica e
collega Lorena Bianchetti "Alessandra è il chicco di grano che non muore,
esemplare esempio per noi tutti e per tutte le persone disabili a guardare
comunque avanti".
Il sorriso, la
dolcezza e la generosità della giovanissima collega saranno sempre vivi nel
ricordo dei suoi cari e delle persone che l'hanno conosciuta, ma anche la sua
spiccata bravura e l'innato amore per la professione giornalistica che ha
inseguito con la forza della volontà rimarranno sempre ben presenti nel mondo
del giornalismo lucano e nazionale con il Premio Giornalistico Nazionale
"Alessandra Bisceglia", che l'Ordine Regionale dei Giornalisti della
Basilicata ha voluto istituire accogliendo la proposta avanzata dal consigliere
Gianluigi Laguardia.
Intanto, molti
colleghi con i quali Alessandra ha avuto modo di collaborare in questi anni
nell'esprimere compiacimento per la lodevole iniziativa dell'Ordine della
Basilicata hanno preannunciato di voler
collaborare nell'organizzazione del Premio.
Fino a pochi giorni
prima dall'inpensabile aggravamento delle sue condizioni di salute, Alessandra,
stava lavorando come consulente degli autori per preparare l'avvio del
programma di RAI 1 "Domenica In" condotto da Lorena Bianchetti.
La giovanissima
autrice dopo aver conseguito brillantemente con il massimo dei voti e lode la Laurea in Scienze della Comunicazione (indirizzo
giornalismo) con la tesi sulla "61 Mostra Internazionale d'arte
cinematografica di Venezia: mass media a confronto" presso la LUMSA a Roma e con il praticantato presso
l'agenzia di stampa "LumsaNews" e altre testate locali e nazionali è
diventata giornalista il 27/7/2005, iscrivendosi nell'elenco dei Professionisti
dell'Ordine del Lazio con tessera n. 064036.
Nel corso delle
prestigiose collaborazioni Alessandra è stata anche autrice del programma di
RAI 2 "Ragazzi c'è Voyager" condotto da Roberto Giacobbe, ha
collaborato nella redazione di "Uno Mattina Estate" su RAI 1, è stata
opinionista nel programma di RAI 2 "Blog, Reazioni a catena" condotto
da Catena Fiorello. Inoltre, ha collaborato anche con la redazione cultura del
TG2, la redazione radiofonica Rai Radio2 di "28minuti" condotto da
Barbara Palombelli e come assistente ai programmi nella redazione di "Mi
manda RaiTre".
Da segnalare poi,
anche uno stage e collaborazioni con la redazione romana del Corriere della
Sera pagine culturali. Lo scorso febbraio aveva scritto "Viaggi in
Transilvania" pubblicato da Giuni Editori per la collana "Atlanti di
Voyager" in collaborazione sempre con la Rai.
|