Orientamento alunni all'Itcgt "M. Capitolo", oggi e domani
Incontro Orientativo 13-14 marzo
2010 - Open Day ai genitori
e alunni di terza Media
Anche
quest'anno in occasione delle iscrizioni alla classe prima della scuola media
superiore, l'Istituto
tecnico commerciale, per geometri e tecnici del turismo "M. Capitolo" di Tursi si
apre al territorio, invitando gli alunni della terza media e i loro genitori a
visitare la scuola statale. Ad accoglierli, il dirigente scolastico e i docenti
preposti all'attività di orientamento.
"L'iniziativa
intende offrire ai ragazzi e alle famiglie interessate tutti gli elementi utili
e necessari per compiere in modo più consapevole la scelta della Scuola
superiore di secondo grado (a maggior ragione quest'anno che la riforma ne
delinea un nuovo profilo), che sia la più confacente agli interessi degli
allievi", sintetizza la dirigente
scolastica Maria Amorigi.
Sulla
base dei dati attualmente in possesso, l'Istituto tursitano non sarà per nulla
toccato dal processo di razionalizzazione in atto; esso manterrà intatti i suoi
tre corsi di studi, continuando inalterata la sua pluriennale attività di
formazione di tecnici qualificati nel settore economico e tecnologico, figure
professionali che da decenni si sono distinte per le proprie capacità tecniche
sia in ambito pubblico che privato.
Operante
nell'area Jonica del Metapontino-Basso Sinni dal 1973, l'Istituto "M. Capitolo",
coerentemente con i recenti progetti ministeriali, formerà le nuove figure
professionali con competenze aggiornate, come impongono le richieste dal
mercato del lavoro: nel settore economico si configura la creazione di "Periti
in Amministrazione, Finanza e Marketing" e "Periti in Turismo" ; nel settore
tecnologico quella di "Tecnici esperti in Costruzioni, ambiente e territorio".
Ai
potenziali utenti con i genitori saranno mostrate le aule, la biblioteca, la
palestra, i numerosi laboratori e tutte le attrezzature che negli anni le varie
dirigenze hanno saputo acquisire sapientemente. Inoltre, sarà assicurata una
adeguata informazione sugli indirizzi di studio, presentato il piano delle
attività didattiche e illustrata la vasta gamma di proposte e servizi formativi
che l'Istituto è in grado di offrire. L'obiettivo dei curricula proposti è di
fornire agli allievi, coniugando studi teorici con i saperi operativi, con l'opportunità
di divenire parte attiva e consapevole delle politiche di sviluppo messe in
atto in ambito nazionale e sovranazionale dall'Unione Europea.
Gli
attuali scenari occupazionali in costante mutamento richiedono specialisti
sempre più specializzati,
depositari
di conoscenze declinabili con le nuove tecnologie informatiche, profondamente
legate alle attuali logiche di mercato. Da qui la necessità di fornire, in ambito scolastico, ai nostri giovani
strumenti di intervento adeguati ed efficaci che ne facilitino l'inserimento
lavorativo.
L'appuntamento è fissato per sabato 13
marzo, dalle ore 17,00 alle 19,00, e domenica 14 marzo, dalle ore 9,00 alle
12,00.
|