La Provincia di Matera
tra i partner della
"Università delle Arti,
tradizioni e mestieri del Mediterraneo"
Matera
30 ottobre 2008 Nasce in terra di Sardegna la "Università delle Arti,
tradizioni e mestieri del Mediterraneo". Se ne è parlato nel Seminario
internazionale tenutosi nei giorni 30 e 31 ottobre a Sorgono (Nuoro),
intitolato "Da Santiago di Compostela a San Mauro di Sorgono". All'iniziativa ha
partecipato l'assessore alle Relazioni con l'Università della Provincia di
Matera, Pasquina Bona, la quale è
tra i firmatari del protocollo d'intesa, insieme alla presidente della Camera
di Commercio del Mediterraneo, Emma
Marcialis. Parteciperanno inoltre anche gli ambasciatori del Regno del
Marocco e della Repubblica Socialista del Vietnam, in Italia.
"L'importante
iniziativa - dichiara l'assessore Bona - si colloca in una progettualità che
vedrà interessato l'ambito delle arti, tradizioni e mestieri, in una
valorizzazione e professionalizzazione certificata proprio da un Università che
nasce in un contesto sociale e storico che ha queste inclinazioni. Un altro
tema importante - conclude l'esponente della giunta Nigro - riguarda
l'integrazione dei popoli che si affacciano sul mar Mediterraneo, infatti
questo progetto sicuramente contribuirà non poco a dare una spinta in questa
direzione".
Successivamente
il progetto sarà presentato a Matera alla presenza dei vari partner fondatori.
|