PROVINCIA:
DALLA BIT DI MILANO I PRIMI RISULTATI POSITIVI
Dopo
la testata di Zidane all'azzurro Materazzi e dopo l'intesa Berlusconi-Sarcozy
sulla costruzione nel nostro Paese di quattro centrali nucleari (una potrebbe
addirittura essere allocata a Scanzano), dalla Francia arriva una notizia
positiva destinata a ridare slancio e fiducia al sistema turistico del
Materano.
Alla
Borsa Internazionale del Turismo che si è svolta nei giorni scorsi a Milano, la
Provincia di Matera ha ottenuto un interessante risultato. Infatti, Bravo
Voyages, tra i più importanti tour operators transalpini specializzato nella
destinazione Italia, ha inserito nella programmazione aziendale 2009 un nutrito
pacchetto di opportunità destinato a favorire la conoscenza degli ospiti francesi
del territorio provinciale.
Le
mete prescelte da Bravo Voyages riguardano Matera e la costa jonica. Nella
Città dei Sassi il tour operator francese ha particolarmente apprezzato le
strutture ricettive presenti nei due vecchi rioni di tufo che risultano gradite
alla propria clientela, stipulando intese con tre alberghi dei Sassi.
Lungo
la costa jonica, che da anni grazie alla presenza del Club Med viene battuta
dagli ospiti transalpini, la società parigina ha individuato due villaggi che
per le loro caratteristiche ben si uniformano alle attese dei viaggiatori
d'Oltralpe a caccia sempre di mare pulito, caldo sole, sabbia finissima e sport
acquatici.
Questo nuovo ponte tra la
Francia e il Materano è stato costruito dal vice presidente della Provincia, Giovanni
Ianuzziello, che si è avvalso nella definizione del programma turistico 2009,
tutto orientato alla valorizzazione di Matera, del litorale jonico e dei centri
dell'entroterra, della consulenza del dott. Giuseppe Lalinga. Per il presidente
dell'Amministrazione provinciale, Carmine Nigro, la positiva intesa raggiunta
con il tour operator transalpino rappresenta la conferma del disegno strategico
dell'ente sul fronte dell'internazionalizzazione del sistema turistico locale.
"Dopo Giappone e Canada - sottolinea Nigro - ecco la Francia, nazione che
garantisce il maggior numero di presenze straniere nel nostro territorio.
L'obiettivo per il 2009 è quello di incrementare il numero degli ospiti
transalpini che nel 2007 hanno raggiunto a livello di presenze quota 36.247 con
una permanenza media di oltre cinque giorni".
|