PROVINCIA DI
MATERA: DA NIGRO A STELLA IL TESTIMONE
STELLA:
"SUBITO AL LAVORO PER SVILUPPO E OCCUPAZIONE"
Matera - Alcune firme sugli atti previsti dal protocollo e poi il
passaggio delle chiavi del Palazzo di via Ridola dalle mani di Carmine Nigro in
quelle di Franco Stella. Sono stati i momenti più significativi della breve ma
partecipata ed affollata manifestazione che ha segnato il passaggio di
testimone all'Amministrazione provinciale di Matera tra Carmine Nigro, che ha
guidato l'ente negli ultimi cinque anni, e Franco Stella che, alla testa di una
coalizione di centrosinistra, si è imposto al primo turno con oltre il 52 per
cento dei suffragi al candidato del centrodestra, Giuseppe Labriola nella
consultazione elettorale del 6 e 7 giugno.
"Lascio
- ha detto Nigro al momento del commiato - una Provincia in perfetta salute dal
punto di vista dell'efficienza amministrativa e della tenuta dei conti al punto
che con il bilancio varato a fine maggio l'ente sarà in grado di mettere in
campo investimenti per circa 50 milioni. Ma soprattutto - ha sottolineato -
affido a Franco Stella una struttura completamente rigenerata, senza
incrostazioni che ne possano rallentare i percorsi operativi, ricca di
competenze e professionalità di alto livello qualitativo".
Da
Stella, che nel giorno del suo insediamento ha avuto il conforto degli
esponenti politici dei partiti che lo hanno sostenuto oltre che di un folto
gruppo di estimatori, è venuto l'impegno a riprendere senza soluzione di continuità
il percorso tracciato dalla precedente amministrazione di cui ho apprezzato la
qualità di molti interventi che sono valsi ad assegnare al territorio
provinciale una palese voglia di riscatto soprattutto per rompere
quell'isolamento fisico con il quale, suo malgrado, si trova costretta a
convivere.
"Efficienza,
efficacia, perseveranza, economicità nell'azione politica ed amministrativa, ma
soprattutto rigore e rispetto in ogni nostra attività: è quel che mi sento di
dire in questa circostanza prima di confrontarmi a partire già dalle prossime
ore con i problemi che in maniera più pressante interessano le nostre
comunità". Il presidente Stella tra le azioni da mettere in campo in tempi
brevissimi ne ha individuate in particolare due. "Le nostre emergenze in
assoluto riguardano l'impoverimento del tessuto economico e produttivo e la
conseguente emorragia di posti di lavoro e questi dovranno essere
immediatamente i punti di riferimento della nostra azione politica". Alla
domanda sul varo della nuova Giunta, il neo presidente ha rimarcato la scelta
di percorsi rapidi: "Mi consulterò immediatamente con i partiti della
coalizione, credo di risolvere la questione nel rispetto delle attese di
tutti". Altro interrogativo: assessori interni o esterni? "Nessuna idea
preconcetta, Sono pronto ad accettare ogni contributo. L'importante è poter
disporre di amministratori che si impegnino per la Provincia a tempo
pieno".
|