Provincia di Matera: "Idea Lavoro - Misurati Crescendo",15 idee
imprenditoriali per il turismo. Il
presidente Stella: "Favorire l'occupazione dei giovani per rilanciare
l'economia locale"
Bilancio
più che positivo per il progetto "Idea Lavoro - Misurati
Crescendo", co-finanziato dal Ministero della Gioventù, attraverso l'Upi, nell'ambito
del programma Azione province giovani.
Con
"Idea Lavoro - Misurati - Crescendo" circa venti giovani della provincia di
Matera, diplomati e laureati orientati al lavoro autonomo e d'impresa e dotati
di potenziale in campo turistico-culturale, hanno avuto l'opportunità di
misurare le effettive possibilità di trasformare una idea in una attività
imprenditoriale attraverso un percorso formativo dedicato.
"Le
giovani idee - ha sottolineato il dirigente alla Formazione, Politiche
giovanili Franco Menzella - rappresentano uno strumento di valutazione dei
programmi integrati territoriali per lo sviluppo economico e la crescita nel
settore del turismo e dei beni culturali. La Provincia di Matera in continuità
con il documento di programmazione economico-finanziaria, intende presentare ai
Sindaci dei comuni della Provincia un progetto integrato di perfettibilità nel
campo del turismo e dei beni culturali attraverso l'ipotesi di costituzione di
"laboratori sperimentali per l'innovazione territoriale". L'esito previsto è,
quindi, la costruzione di partenariati stabili pubblico-privato in grado di
sostenere un governo sufficientemente efficace delle politiche di sviluppo
locali."
Il
dirigente alla Istruzione e alla Cultura della Provincia di Potenza, Maria
Cristina Caricati, ha sottolineato l'esigenza di "creare un sistema integrato
di pubblico e privato che dialoghi con la Regione per le problematiche relative
alle attività di sviluppo territoriale."
"Le
iniziative nate dal progetto - ha proseguito Raffaele Ricciuti, amministratore
unico di Sviluppo Italia - sono una pre condizione per la predisposizione dello
start-up da inserire nell'incubatore di impresa che nascerà nei Sassi di Matera."
Le
idee imprenditoriali selezionate sono: Scuola civica di musica con gruppo
bandistico, Creazione portale web per e-commerce turismo culturale ed
enogastronomico, Laboratorio del gusto-birreria artigianale nei Sassi, Art studios villageTravel
stones - sistema di trasporto elettrico per visite guidate nei Sassi, Campo
estivo per ragazzi, Centro enogastronomico lucano, Sguardo al castello di
Miglionico. studio per la
produzione cinematografica e musicale, Turismo sensoriale attraverso
ricostruzioni storiche, Fattoria didattica, Festival internazionale della
canzone mediterranea itinerante, Prodotto turistico del Parco letterario "Isabella
Morra" di Valsinni, Agenzia di personal shopper, Mongolfiera nei Sassi,
Laboratorio del gusto e dell'artigianato,
Nel
corso del convegno l'assessore provinciale alle Politiche sociali Salvatore
Auletta, ha proposto di istituire "un tavolo di consultazione e supporto ai
piani di sviluppo territoriali al fine di agevolare la creazione di imprese
culturali e turistiche".
"Per
una amministrazione organizzare attività, progetti e iniziative - ha dichiarato
il presidente della Provincia di Matera, Franco Stella - ha valenza quando si
raccolgono i risultati e si promuovono speranze e prospettive presso i numerosi
giovani che quotidianamente investono nella loro formazione. I risultati
raggiunti dal progetto saranno, quindi, alimentati con ulteriori attività e
interventi strutturali, rafforzati dalla rete interistituzionale tra pubblico e
privato nata con il progetto e inseriti nei programmi che la Regione Basilicata
negli ultimi mesi ha messo a disposizione dai piani Piot con interventi mirati
al miglioramento della qualità turistica e attrattiva del territorio lucano."
|