Provincia:
Matera-Ferrandina, la Regione
confermi l'impegno per il raddoppio delI lotto Matera sud-galleria di
Miglionico
A
un anno dall'incontro in Provincia torna a tenere banco il raddoppio della
Matera-Ferrandina. Argomento cruciale per il territorio provinciale ma fermo,
sostanzialmente, per due ragioni: la delibera Cipe (31 dicembre 2011) a cui
fanno capo le disponibilità finanziarie dedicate che ha bisogno, per diventare
operativa, della firma dei CIS (Contratti Istituzionali di Sviluppo) tra Governo,
Regione e Anas; l'impegno istituzionale, non ancora concretizzato, che il
presidente Vito De Filippo assunse rispetto alla necessità di reperire le
ulteriori risorse necessarie a realizzare gli interventi (le disponibilità in
capo alla delibera Cipe risultano assolutamente insufficienti).
Uno
status quo preoccupante al quale il presidente della Provincia di Matera ha
cercato una soluzione a partire dalla convocazione odierna. Al tavolo hanno
preso parte: il presidente Franco Stella, il vice presidente Giovanni Bonelli,
il presidente del Consiglio provinciale Aldo Chietera, l'assessore al ramo
Giovanni Rondinone, l'assessore Angelo Garbellano, il dirigente dell'area
tecnica Vito Valentino e i tecnici, il dirigente regionale del dipartimento
Infrastrutture Mario Cerverizzo, il consigliere regionale Giuseppe Dalessandro,
il consigliere regionale Luca Braia, il consigliere regionale Mario Venezia, il
consigliere regionale Romeo Sarra, l'assessore comunale Rocco Rivelli, il
consigliere comunale Adriano Pedicini, il sindaco di Pomarico Giuseppe
Casolaro, il sindaco di Ferrandina Saverio D'Amelio, il sindaco di Miglionico
Angelo Buono e il capo compartimento dell'Anas per la Basilicata Vincenzo
Marzi.
Rappresentanti
tecnici e politici che hanno condiviso l'urgenza di indirizzare al presidente
De Filippo e al vice presidente e assessore alle Infrastrutture Agatino Mancusi
una nota che impegni la
Regione rispetto la ridefinizione delle priorità previste
dagli interventi sull'asse Murgia Pollino: "allo stato attuale, tralasciando la
tempistica che dopo un anno vede la delibera Cipe ancora ferma, diventa
necessario che la Regione
confermi l'attenzione nei confronti del Materano. Così come più volte ribadito,
nei diversi incontri istituzionali nel capoluogo di regione, il raddoppio e non
l'ammodernamento della statale 7, almeno nel I lotto che va da Matera sud e
arriva alla galleria di Miglionico, deve diventare realtà."
"Mettere il territorio in condizione di
esprimere tutte le potenzialità di sviluppo rimaste per troppo tempo ostaggio
di questo obsoleto gap viario. Questo è l'obiettivo sul quale abbiamo convenuto tutti, enti locali e Regione, su
più tavoli e a più riprese nell'ultimo anno. Una condivisione che trae la
propria forza - ha concluso il presidente Stella - dalla consapevolezza che il tratto
Matera-Ferrandina rappresenti una delle chiavi di volta per il rilancio della
provincia di Matera. I volumi di traffico sono sempre più importanti e i tempi
di percorrenza troppo lunghi, elementi che uniti ai problemi della sicurezza non
possono venire ulteriormente rinviati. L'opera deve essere cantierizzata senza
ulteriori indugi. Priorità alla quale siamo certi che il presidente De Filippo
saprà dare sostegno reale."
|