Riparte "Donnaventura",
la serie tv di Rete4. Prima tappa in Basilicata
La serie tv "Donnavventura", in onda
la domenica su Rete4, riprende il 9 gennaio e sceglie la Basilicata come prima
tappa.
Dieci episodi inediti, lungo un
itinerario di oltre 15 mila chilometri, con le telecamere al seguito della
singolare spedizione al femminile, partita lo scorso 20 agosto da La Thuile (in
Val d'Aosta) e giusta a Matera per la prima sosta, con arrivo tra i Sassi.
Il team è stato ricevuto e ospitato
per la prima notte dalle strutture locali per poi partire la mattina seguente
alla volta delle Dolomiti lucane e per vivere l'adrenalina del Volo dell'Angelo
da Castelmezzano a Pietrapertosa. Le ragazze si sono così lanciate lungo una
delle teleferiche più lunghe del mondo, oltre un chilometro affrontato a 120 km
orari, imbragate a pancia in giù per un'esperienza che hanno definito
"incredibile". Il volo, poi, è proseguito in elicottero, per ammirare e
mostrare la bellezza del paesaggio delle Dolomiti lucane e subito via per un
viaggio di oltre 100 giorni, che ha toccato più di 100 località e tre
continenti e che dalle Approderà alle Piramidi.
A seguire la spedizione, assicurare
l'accompagnamento e il supporto durante il soggiorno e le escursioni lucana è
stata l'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, che ha curato
anche l'aspetto relativo alla gastronomia ed alle tradizioni del posto.
"Se la Basilicata viene inserita in
questi itinerari, importanti anche dal punto di vista mediatico, è segno che la
scelta di caratterizzarci come Ilgiardino segreto d'Italia sta catturando
l'attenzione di tanti osservatori turistici che apprezzano i nostri paesaggi e
i nostri attrattori". E' quanto ha dichiarato Giampiero Perri, direttore
generale dell'Apt, che sottolinea come Donnavventura sia "un efficace veicolo
che può arrivare sia ad un grande pubblico, a cui si comunica il
brand-Basilicata, sia ad una fascia di turismo più orientata alla ricerca non
solo delle bellezze paesaggistiche ma anche di forti emozioni e avventura. E la
nostra regione, da questi punti di vista, sta sempre più integrando e
potenziando la sua offerta".
|