Record di ascolti per diretta Tv diRadionorba Battiti Live a Matera: 840.000 telespettatori diversi
in tre ore di diretta
Inizia con un record di
ascolti la stagione televisiva del Radionorba Battiti Live, lo spettacolo
musicale itinerante coprodotto da Radionorba e Telenorba. La prima serata della
stagione, che si è svolta a Matera, dinanzi a una piazza stracolma, trasmessa
in diretta da Telenorba, ha registrato 840mila telespettatori diversi in tre
ore di diretta: soltanto in Basilicata lo share è stato del 17,75%. "Si tratta
di una prima risposta eclatante e chiara da parte del pubblico, che conferma
l'andamento positivo degli ultimi anni", afferma Marco Montrone, presidente di
Radionorba. "Un successo che è certamente di Battiti, unica manifestazione
canora che registra un alto gradimento in Italia, ma anche di un'idea che
premia il territorio che ospita la manifestazione, attirando l'attenzione di
centinaia di migliaia di persone, una promozione formidabile, che a detta degli
amministratori fa registrare ritorni interessanti in termini di immagine e
turisti".
"La formula di Battiti", aggiunge
il direttore artistico di Telenorba, Titta De Tommasi, "si conferma vincente
sia radiofonicamente che televisivamente: è originale perché coniuga la ricerca
dei massimi livelli di qualità per una manifestazione di piazza con le esigenze
televisive. E poi Battiti Live è un regalo che Radionorba e Telenorba fanno al
loro pubblico in un periodo in cui radio e tv sembrano andare in ferie, trascurando
chi continua ad avere come unica compagnia una radio o una televisione".
Radionorba, la radio del sud è la prima radio locale al sud (fonte dati Audiradio).
Gli ultimi dati confermano l'ottimo andamento degli ascolti di Radionorba, che
ha ottenuto un incremento con 740 mila ascoltatori nel giorno medio. L'attuale
area di diffusione comprende Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e
parte del Lazio. L'emittente ha 2 sedi (Conversano e Napoli), 4 studi di
registrazione, 2 studi di diretta, 1 regia mobile satellitare, 14 mila
chilometri di ponti radio e 73 frequenze. Negli anni ha acquisito un grande e
riconosciuto know how nell'organizzazione di spettacoli ed eventi musicali, ai
quali partecipano i nomi più importanti della scena musicale italiana.
Radionorba nel 2008 è stata insignita del Premio Grolla D'Oro - Oscar Nazionale
per la radiofonia 2008 - come "Migliore radio locale d'Italia del 2008" e del Media Award 2008,
sempre come miglior radio locale d'Italia.
|