Reti viarie,
la Provincia pubblica tre nuovi bandi. Il presidente Franco Stella:
"L'infrastrutturazione del Materano e l'occupazione ripartono nel pieno
rispetto degli impegni assunti con il territorio"
Infrastrutturazione
stradale, rilancio dell'occupazione e termine dell'isolamento dell'entroterra.
Sono questi i tre grandi risultati che la Provincia di Matera dedica al proprio
territorio grazie ai tre nuovi bandi pubblicati on line.
Nello specifico i
lavori riguardano: il completamento
della strada Cavonica - 3° lotto (tratto dalla S.C. San Leonardo alla S.P.
Ferrandina-Stigliano); il completamento e le sistemazioni idrauliche della provinciale ex statale 277 Fondovalle Bilioso
e Matera-Grassano e il completamento della strada di collegamento tra l'innesto
della strada a scorrimento veloce Cavonica e l'innesto della provinciale Torre Vallone Piscicolo sulla
provinciale Craco-S.Mauro Forte.
"Si tratta di tre
interventi strategici - ha sottolineato l'assessore alle Infrastrutture e reti
viarie, Gianni Rondinone - che consentiranno a comuni quali Stigliano,
Ferrandina, S.Mauro Forte, Craco e Grassano di uscire da un isolamento atavico
che ha duramente compromesso lo sviluppo sociale ed economico delle relative
comunità. Nei prossimi giorni, inoltre, saranno pubblicati altri quattro bandi
che uniti a questi tre prevedono l'utilizzo di 31 milioni e 50 mila euro,
tutti fondi CIPE che la Regione ha messo a disposizione della Provincia."
Per
quanto concerne il primo bando l'importo è pari a un milione e 280 mila euro;
per la Trasversale alta Basentana-Bradanica l'importo supera i 2 milioni e 600
mila euro e per il terzo bando la somma supera i 10 milioni e 900 mila euro
(infatti, come previsto per legge, è stato pubblicato sulla Gazzetta Europea).
"Credo
che questi bandi - ha concluso il presidente della Provincia, Franco Stella -
diano risposta alle aspettative di molti
e alle perplessità di altri. L'Amministrazione provinciale, grazie alla
disponibilità della Regione e del suo presidente Vito De Filippo, è riuscita a
mantenere le promesse di rilancio e di sviluppo, economico e lavorativo, del
proprio territorio. I bandi in questione, infatti, oltre a ridisegnare
l'immagine dell'infrastrutturazione stradale del territorio, offrono, per
volontà di questa Provincia, una chance alle persone in attesa di occupazione
poiché le imprese aggiudicatarie e gli eventuali subappaltatori autorizzati
dovranno privilegiare l'impiego della manodopera locale. In particolare le
nuove assunzioni necessarie per l'esecuzione dell'opera dovranno interessare i
lavoratori iscritti nelle liste di collocamento dei Centri per l'Impiego della
Provincia di Matera. Clausole su cui avevo assunto un personale impegno e che,
grazie al supporto dell'assessore Rondinone e del presidente De Filippo, si sta
onorando."
Tutte
le informazioni sono disponibili presso il sito internet della Provincia:
http://www.provincia.matera.it/Provincia/servizionline/Bandi_e_Gare
|