Risolta
la crisi politico-amministrativa al Comune. In data odierna il sindaco Antonio Guida ha nominato, con
l'attribuzione delle rispettive deleghe, i sei assessori della nuova Giunta al
completo. L'esecutivo comunale è adesso composto da: Tauro Tommaso, vice sindaco, con delega alle Frazioni, ai Servizi
sociali e trasporti; De Simone Francesco,
Bilancio, programmazione e Polizia municipale; Marra Francesco S., Cultura; Santamaria
Pietro, Attività produttive e Pianificazione urbanistica; Vallone Natale, Pubblica istruzione,
spettacolo, turismo, ambiente e sport; Viviano
Angelo, Agricoltura e viabilità rurale.
Nell'esprimere
l'ufficialità delle problematiche politiche comunali, motivando anche la
mancata presenza dell'Udeur in Giunta, il Sindaco afferma che: "Si è giunti all'epilogo
di una delicata crisi, dopo mesi di trattative, non potendo permettere oltre
che le ragioni della politica o delle poltrone cancellassero gli interessi di
una intera comunità, annullando i tanti buoni propositi e le tante promesse.
Era tempo di dire basta, avendo impegnato tutte le risorse disponibili per
ricucire lo strappo politico e il disagio creato nella maggioranza di
centro-sinistra dalle posizioni assunte in Giunta ed in Consiglio dagli alleati
Udeur. A loro, in particolare, ho lanciato segnali distensivi, nominando prima
un esecutivo provvisorio, per gli adempimenti urgenti, e lasciando in sospeso
gli stessi esponenti del Partito Democratico (un assessore e la presidenza del
consiglio), ma tutto è risultato inutile".
Guida
ricorda che sono stati "vani tutti i tentativi di trovare soluzioni condivise
ed onorevoli per tutti, per ricomporre il quadro politico e gli equilibri,
anche con una nuova spinta organizzativa e programmatica. Pertanto, con
rammarico, sono costretto a far sintesi della situazione, raccogliendo i
segnali di un pericoloso logoramento della coalizione (ma forse l'obiettivo
oscuro ma non troppo è proprio questo?) e recependo il dissenso verso una
perdurante crisi ormai ingiustificabile. Dunque, occorreva decidere il nuovo
percorso amministrativo, pur con l'assenza dall'esecutivo di un alleato, al
quale era stata data piena fiducia con deleghe di azione e di potere".
In
conclusione, il Sindaco si rivolge alla popolazione: "Mi scuso con tutti i
consiglieri, gli elettori e con tutti i cittadini, per aver abusato della loro
comprensione, mostrando un po' di indecisione, nella speranza che l'interesse
collettivo prevalesse sulle posizioni individuali. Adesso auspico di poter
continuare un percorso con la coalizione vittoriosa, nel segno di un progetto politico
serio e diverso, capace di costruire soluzioni, dialogo e di proiettarsi nel
futuro. Continuerò, comunque, a lavorare per l'unità della coalizione,
ricercando sinergie e stimolando responsabilità istituzionali, senza timore di chi
tentasse di destabilizzare o demolire la compagine amministrativa".
Città di Tursi - Ufficio Stampa
|