SCAGLIONE: DICHIARAZIONE SU PATTO FEDERATIVO PER LA COSTITUENTE DI
CENTRO
"Il tempo della nuova politica e della
politica nuova" è venuto avanti in tutta la sua dirompenza anche in Basilicata.
Erano queste le considerazioni espresse solo
poche settimane fa ed ora i fatti cominciano a darci ragione facendo giustizia
di tentativi poco omogenei di immaginare una stagione nuova della politica
pensando al metodo vecchio dell'aggregazione numerica.
Il documento programmatico sottoscritto da
"Popolari uniti" e "La Rosa
per la Basilicata",
credo voglia segnare una svolta anche nelle relazioni politiche ed
istituzionali,una svolta che non
immagina percorsi privilegiati per qualcuno ma costruisce invece una
prospettiva diversa per tanti.
Si diceva, ed ora c'è la conferma, che sarà
sui temi delle riforme vere che si potrà immaginare la riaggregazione di
un'area moderata e di centro, non qualunquista o civistica buona per tutte le
stagioni.
Su questi temi dobbiamo lanciare la sfida e
l'invito al dialogo alle forze rappresentative di aree politiche omogenee, sui
temi che interessano uno sviluppo ordinato del nostro territorio.
Questa nuova voglia di protagonismo politico
ci pare sia condivisa da altre forze moderate o di centro che dir si voglia e
l'avvìo della stagione del confronto aperto, del dialogo e del rigenerarsi
intorno ai grandi obiettivi , è ormai in cammino.
Credo
esista una possibilità di guardare oltre la semplificazione della ricerca di un
"Centro" o di un voto come la "casa dei moderati" secondo lo schema antico di
un'appartenenza ad uno "stato dell'anima" più che ad una sigla che non esiste
più. E questa possibilità dobbiamo utilizzarla sino in fondo"e chi si distanzia
da ciò dice il contrario di quello che
ha sostenuto poco prima , segnando nettamente lo spartiacque tra " vecchia e
nuova politica": nel frattempo, la "nuova " fase politica va avanti .
dott.ssa Raffaella Bisceglia
Ufficio Stampa Popolari Uniti
|