Siglato un protocollo
d'intesa tra il governatore De Filippo e il Lucania Film Festival
Nuovi scenari si delineano per il
Lucania Film Festival. L'evento cinematografico più longevo del panorama filmico
lucano ha ricevuto il battesimo istituzionale con la stipula del protocollo
d'intesa per la sostenibilità economica, ambientale e sociale dei progetti e
degli eventi culturali in Basilicata. Il documento, firmato dal Presidente
della Giunta regionale, Vito De Filippo, dal presidente dell'Associazione
Culturale Allelamie, Massimiliano Selvaggi e dal Direttore artistico del LFF,
Rocco Calandriello, segna una nuova fase nella vita del Festival che ottiene un
riconoscimento ufficiale per la valenza dei propri progetti.
Il sostegno della Regione
Basilicata al LFF poggia su solide basi in tema di validità della proposta
culturale, di rispetto dell'ambiente, di politiche sul risparmio energetico, di
coinvolgimento delle forze economiche locali, di divulgazione nel mondo della
scuola. La rassegna cinematografica si pone infatti obiettivi che valicano la
mera competizione tra le pellicole in concorso, prefiggendosi di diffondere la
cultura del linguaggio cinematografico a partire proprio dal pubblico dei più
piccini.
La diversità culturale in quanto
origine dello sviluppo di un territorio è il messaggio del LFF, che dalla
passata edizione ha sposato nella sua interezza la Carta dei Diritti Umani
dell'Onu. Crescita intellettuale ed espansione economica sono gli elementi
della cosiddetta "economia culturale", capace di inaugurare una fase di rilancio
della società lucana, in cui la dialettica tra le espressioni, portavoce di
valori e culture, sia il perno di un nuovo ecosistema.
A Pisticci, nell'Hotel Torre
Fiore dove si è tenuto il Connection day lo scorso lunedì, si è parlato di
questo e dei nuovi progetti che attendono gli organizzatori e tutti i numerosi
partner della kermesse. Si è tracciato un bilancio sulle passate edizioni e si
è parlato di prospettive per la
XII edizione del LFF. Una visione in crescita, in cui i
numeri contribuiscono a definire la dimensione dell'evento. Si attende per il
LFF 2011 un'affluenza di circa 30mila unità, la partecipazione di circa 70
nazioni con 1200 film, 6 sale per le proiezioni cinematografiche con anteprime
a Potenza, Matera, Cosenza e Firenze. Ospiti di rilievo internazionale e
presenza sulla stampa nazionale, consolidando gli esiti della scorsa edizione,
caratterizzeranno il nuovo allestimento del Lucania Film Festival.
|