Con
una sobria cerimonia istituzionale, come nel caso si addice ai capaci protagonisti,
il sindaco Antonio Guida ha ricevuto
in data odierna, proprio a mezzogiorno nella sua stanza municipale, il nutrito
gruppo di studenti tursitani delle scuole secondarie di secondo grado che hanno
da pochissimo sostenuto l'esame di Stato e conseguito il diploma di Maturità
con l'invidiabile "Cento", ovvero con il massimo dei voti.
Nove
i giovani presenti: Pasquale D'Acunzo,
l'unico ad aver ricevuto anche la lode, diplomatosi al Liceo Scientifico di
Policoro come Federica Missanelli; Marianna Di Tommaso di Rocco, Cinzia Labriola e Rosangela Rondinelli, studentesse del Liceo Classico di Nova Siri; Marianna Di Tommaso di Antonio, Ida Guglielmucci e Ilenia Monte, tutte neo ragioniere dell'Itcgt "M. Capitolo" di
Tursi, dal quale proviene anche il neo geometra Davide Lonigro. Due gli assenti: Valeria Padula e Tina
Missanelli. Tra sorrisi e strette di
mano, ciascuno ha ricevuto la pergamena personalizzata. "A ricordo di un grande
risultato, che va messo a frutto nel prosieguo degli studi, ma anche, se
dovesse accadere, nel mondo del lavoro, oltre che nella vita quotidiana" ha
sottolineato il Sindaco, che ha ringraziato i "maturati centisti, per aver
accettato e gradito l'invito presso il Municipio". In un clima di festa,
l'incontro si è concluso con le foto di rito
e un piccolo rinfresco offerto dall'amministrazione comunale,
ha partecipato l'assessore alla Pubblica istruzione Natale Vallone.
Ufficio Stampa - Città di Tursi
|