Terremoto '80, Manieri: 30 anni non sono bastati |
|
|
|
marted́ 23 novembre 2010 |
TERREMOTO
'80. MANIERI (IDV): 30 ANNI NON SONO BASTATI
"E'
davvero surreale constatare che la nostra terra porti ancora oggi i segni
delle ferite aperte 30 anni fa". E' il commento di Sergio Manieri,
segretario provinciale dell'Italia dei Valori di Potenza, a pochi giorni
dall'anniversario del terremoto che, il 23 novembre 1980, devastò la Basilicata
e l'Irpinia."E' giusto da parte nostra fare memoria di una
tragedia che ha causato la morte di oltre 3000 persone, ed è doveroso ammonire
quelle amministrazioni che si sono susseguite negli anni per tutte le loro
colpevoli inefficienze: a volte soldi sperperati o spesi male, alcuni
funzionari preposti e controllori che non hanno adempiuto al loro dovere; molti
sfollati, ancora oggi, vivono nei prefabbricati o ancora in case non sicure
". Continua l'esponente Idv: "Purtroppo, da questa tragedia,
c'è stato chi ne ha tratto guadagno, a scapito di tutti quei
cittadini che ad oggi, ancora non hanno un tetto: più di mille le pratiche
inevase nella sola città di Potenza e nell'interland la situazione non è
tanto diversa. Per non parlare del settore dello sviluppo e della industrializzazione,
laddove sono stati elargiti disinvolti finanziamenti a favore di imprenditori
senza scrupoli venuti dal nord. E' lecito pretendere il completamento della
ricostruzione post sisma. La ricostruzione era ed è un impegno morale e
politico di tutti i nostri rappresentanti istituzionali, aldilà
dell'appartenenza politica. E' ora che a questa tragedia venga posta la
parola fine, concretamente, da parte del Governo regionale e del Parlamento. La
vergognosa situazione trascinatasi per tutti questi lunghi anni - conclude
Manieri - rappresenta l'emblema di cattiva amministrazione della cosa pubblica
che noi dell'Italia dei Valori intendiamo spazzare via per sempre dalla vita
politica".
|