PANORAMA SULLA VOCE DI LUCIA MINETTI DI MASSIMO FORCHINO
Sabato 18
ottobre 2008 ore 19.00 - Mirafiori Galerie al Motor Villane - Piazza
Cattaneo 9, Torino presso la
GALERIE del MIRAFIORI MOTOR VILLAGE di Torino
Dedicato a
Franco Lucà - -Ingresso libero-
La fotografia si intreccia con la musica nella
nuova e accattivante performance di Massimo Forchino e della cantante jazz Lucia Minetti, il 18 ottobre nella Galerie del
Mirafiori Motor Village.
Un'esposizione fotografica in concerto. Le foto di
Massimo Forchino esibite e Lucia Minetti in concerto, per una perfomance unica,
suadente, affascinante, incantante, in una location prestigiosa, la Galerie del
Motor Village, che ha ospitato grandi autori e che è oramai divenuta il punto
più trendy dell'arte torinese, italiana ed internazionale. La voce di Lucia Minetti si muoverà tra le
immagini in una performance vocale che incanta e stupisce..una magia.
Foto a tutta parete, tre panoramiche esposte, di 13, 10 e 5 metri
l'una, scatti a 360 gradi colti nella
casa milanese di Lucia Minetti, cantante italiana molto stimata, dal sapiente e
professionale occhio di Massimo Forchino. L'esperienza fotografica si unisce
alla melodia del canto è il risultato sbalordisce, incanta e affascina. Immagini
di grande formato che ritraggono Lucia Minetti e colgono l'intensità della sua
voce creano una nuova atmosfera dove la fotografia si fonde con la musica e
l'eleganza della lirica insieme alla melodia del jazz diventano protagoniste. Un
vero e proprio panorama fotografico studiato sulla voce di Lucia Minetti,
definita ‘mezzo soprano e mezzo angelo dal cielo' per il suo timbro deciso ma
con un suono morbido e delicato, che coinvolgerà il visitatore accompagnandolo
in un mondo fatto di suoni e di immagini realizzate insieme in modo armonico e intenso.
La mostra sarà aperta dal 18 al 25 ottobre, la performance si
terrà sabato 18 ottobre dalle ore 19.00 con concerto di Lucia Minetti.
Per l'occasione
inoltre, Torino e Torino Italy, reale e virtuale si fondono in un unico
spettacolo, un'anteprima assoluta ed un progetto unico nel suo genere: la performance
sarà infatti contemporaneamente presente
in live, con un concerto dal palco di piazza San Carlo a Torino Italy. Per
l'occasione al MMV uno schermo mostrerà, durante l'esibizione reale della
Minetti, l'alter ego virtuale della cantante, che raccoglierà intorno a sé un
pubblico nazionale e internazionale, quello di Torino Italy.
BIOGRAFIA
LUCIA MINETTI: cantante
stimata per la grande qualità ed eleganza della sua voce e per la creatività
delle sue improvvisazioni. Ha tenuto concerti e tours in tutto il mondo e suoi
dischi sono distribuiti anche a Hong-Kong, Taiwan, Corea del Sud,
Indonesia, Malesia, Giappone. Ha pertecipato a lavori dedicati a testi e poesie
di grandi autori come Pasolini, Attilio Bertolucci, Sheakespeare ed ha
interpretato alcune colonne sonore di film come ‘Brucio nel vento' di Silvio Soldini e ‘Promise land' di Michael Buscemi. Nel 2005 un suo brano dal
cd Luz è stato inserito nella notissima compilation CorsoComo10 e il singolo i
Nicola Conte "kind of sunshine" è stato inserito nella compilation "a story of
jazz" edita da Blue note. La vedono
protagonista anche l'omonimo video musicale e il cd "Other directions" usciti
entrambi per la prestigiosissima etichetta discografica Blue Note. Ha collaborato come consulente
musicale e come interprete a diversi spettacoli teatrali e ha vinto diversi
premi.
MASSIMO FORCHINO: fotografo
torinese. Da trent'anni opera con successo in Italia ponendosi come fotografo
professionista a tutto campo. Inizia nel 1977 come reporter per quotidiani e riviste (La Stampa,
Stampa Sera, Gazzetta del Popolo, L'Unità, La Repubblica, L'Europeo, Radiocorriere,
WeekEnd), e per il Comune di Torino
e la Regione Piemonte. La sua capacità e
occhio professionale subito fanno di Forchino un fotografo molto apprezzato e
richiesto anche per la fotografia di scena (fra gli altri, per Teatro Stabile
di Torino, Centro Jazz, Folk Club), di spettacolo e per copertine per dischi,
Cd e presentazioni di gruppi musicali. Richiestissimo dalla grande industria,
Forchino vanta collaborazioni anche con Jolly Hotels, Toro Assicurazioni, ILTE,
Novacoop, L'Oréal, BMG Ricordi, RAI, Utet, Fondazione Italiana per la Fotografia,
e Universiade 2007. Specializzato nelle
tecnologie di ripresa a 360°, realizza tours virtuali per: Comune di Torino,
Museo Nazionale del Cinema, CSP, Teatro Stabile di Torino, Sea Marconi,
Publimatic, Cus Torino, Redken, TNE, GRM, Soprintendenza dei Beni Archelogici
di Torino. Dagli anni '80 docente di corsi di insegnamento della fotografia per
Istituti Tecnici. All'inizio degli anni '90, tiene corsi di ritratto e beauty
all'Istituto Europeo di Design di Torino. Dal 2004 docente di Comunicazione e Percezione Visiva
al Politecnico di Torino.
|