TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno sul satellite
Abbiamo
il piacere di condividere con voi le caratteristiche di un progetto editoriale
che vede coinvolta la nostra emittente e la società editrice 75100 Multimedia. Facendo
seguito all'obbligatorio adeguamento al digitale terrestre avvenuto in
primavera, TRM Radio televisione del Mezzogiorno, emittente fortemente radicata
sul territorio di Matera e provincia con oltre 35 anni di storia, ha
moltiplicato per 6 la sua offerta di palinsesti, rafforzando al contempo il
proprio segnale su tutta la
Basilicata, Puglia e, prossimamente, anche in Molise.
Già da
questa estate, alla rete madre Trm si sono aggiunte le programmazioni
di Trm Story e Trm Show; da qualche settimana, esattamente dal 3
Settembre, in via sperimentale è partita anche quella di Trm h 24 che ora si
appresta ad avviare ufficialmente il suo palinsesto. Il bouquet completo dei 6
canali sarà ultimato, a breve, con la definizione dei progetti: Trm
edu e Trm art. Tutti i canali si connotano per una programmazione
dedicata che mira a sottolineare una volontà discriminante nelle scelte dei
contenuti di interesse locale. Al momento il progetto più ambizioso e sfidante
è sicuramente quello di Trm h 24, che prevederà a breve la fine del test
pilota e l'avvio della programmazione ufficiale, con un palinsesto incentrato
su 18 ore di diretta giornaliera, dalle sette del mattino fino all'una della
notte, con cui coprire tutti i principali avvenimenti della Basilicata.
Nell'impostazione
giornaliera dei programmi vi sarà infatti una rotazione nelle conduzioni da studio
(Mt e Pz) e la presenza di spazi e rubriche tematiche e d'interesse trasversale
o specifico per target. Seppur con molta flessibilità nelle griglie del
palinsesto live da costruire, fra i contenuti che saranno ospitati in modo
costante ogni giorno vi segnaliamo: rassegna stampa mattutina dei giornali
locali, breaking news ogni 30 minuti, approfondimenti in studio ed in
collegamento telefonico con esperti, oltre che una serie di rubriche varie ed
eventuali, che nel corso del work in progress, potremo ritenere utili
all'arricchimento di questa nuova iniziativa editoriale. L'elemento
discriminante della programmazione sarà però solo il confine territoriale
d'interesse, ovvero la
Basilicata, con l'ambizione di dare visibilità e spazio a
fatti, eventi, iniziative e notizie che riguardano tutti i 131 comuni lucani. In
questa logica di approccio globale e complessivo alla Regione, intendiamo
coinvolgere, quotidianamente, interlocutori privilegiati di ciascun ambito
territoriale, e quindi "Matera, area murgiana ed Alto bradano",
"collina materana", "Lagonegrese", "Metapontino",
"Potenza e Marmo Martano", "Vulture", "Val
d'Agri".
La filosofia operativa che ispira la rete è e sarà quella
di documentare, raccontare, rappresentare, riportare, anche con i supporti non
broadcast, nello spirito di una tv partecipata e condivisa. Ci sembra in tale
disegno corretto partire da una sensibilizzazione e coinvolgimento dei
colleghi giornalisti delle testate on line per arrivare agli amministratori di
blog che si occupano di informazione collaterale e promozione del nostro
territorio. Un
contatto e coinvolgimento continuo e costante che vorremmo perseguire anche
grazie al prezioso ed imprescindibile coinvolgimento delle realtà come la
vostra, attraverso la condivisione di momenti informativi che possano inserire
quotidianamente in palinsesto anche la vostra voce e quindi quella dei
cittadini, delle realtà associative, dei gruppi e dei portatori d'interesse
della vostra realtà territoriale di maggiore operatività.
Contiamo di farlo in
modo quotidiano con finestre informative gestite attraverso i collegamenti via
telefono, skype, o la condivisione di filmati/foto/interviste/documenti. Le
modalità tecniche ed operative potremo condividerle in un secondo momento ma
per ora, allo scopo d'instaurare rapporti di reciproca utilità in termini di
visibilità e scambio di contenuti, vi chiediamo di offrire un cortese cenno di
disponibilità a questa nostra sollecitazione al fine di poter pianificare nei
prossimi giorni anche una serie di contatti telefonici utili a presentare le
vostre iniziative editoriali all'interno del nuovo contenitore televisivo
lucano: Trm h 24, visibile sul canale 111 del digitale terrestre.
TRM
RadioTelevisione del Mezzogiorno - via Giolitti 11 - 75100 MATERA - TEL 0837-700011;
FAX 0836-700022 -
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
La
redazione è così composta:
Rossella
Tosto - Direttore Responsabile
Sergio
Palomba - Caporedattore
Michele
Cifarelli
Franco
Di Pierro
Antonella
Losignore
Francesco
Giusto
Andrea
Rospi
|