Il voto del 13
e 14 aprile sarà determinante per il futuro del Paese - è quanto ha sostenuto
l'On. Giuseppe Molinari, candidato alla Camera dei Deputati nel corso di una
serie di incontri svoltisi in diversi centri della regione (Laurenzana, Val
d'Agri, Senise).
Girando la Basilicata - ha detto l'On. Molinari - stiamo riscontrando
grande interesse intorno al nostro candidato premier Pier Ferdinando Casini e
al progetto politico dell'Unione di
Centro a dimostrazione che dopo le fallimentari esperienze del bipolarismo,
degli altri, nè gli italiani né i lucani si fidano più.
In questa
competizione elettorale noi dell'Unione di Centro - ha continuato l'On. Molinari - stiamo
presentando un programma serio che prima di ogni cosa pone al centro dei suoi
obiettivi i valori della vita e la famiglia: lavoro, politica dei redditi con
introduzione di incentivi fiscali per le imprese che assumono lavoratori di età
superiore ai 40 anni, incremento degli assegni familiari per ogni figlio a
carico, detrazioni rapportate al nucleo familiare per sostenere anziani o
persone inabili e non autosufficienti, ulteriori detrazioni per spese per
badanti, colf, asili nido acquisto di libri di testo, mense scolastiche, corsi
di studio, ma soprattutto la detraibilità al 100% di tutte le spese mediche sostenute.
Sono certo - ha
sostenuto l'On. Molinari - che anche i lucani nel valutare i temi proposti dai diversi
schieramenti sapranno valutare con serietà e con responsabilità a quali partiti
e su quali candidati riporre la loro fiducia.
Il portavoce
Gianluigi Laguardia
|