Domani
"Il viaggio del Fiume Sinni"- Ulderico Pesce racconta la storia dell'invaso di
Montecotugno
SENISE, 14 SETTEMBRE 2010
ORE 20.30, PIAZZA VITTORIO EMANUELE
Il 14 settembre alle ore 20,30, in
Piazza Vittorio Emanuele, a Senise l'attore lucano Ulderico Pesce racconterà la
storia della realizzazione dell'invaso di Montecotugno. Lo farà attraverso gli
occhi di Filomena, una ragazza senisese appassionata, che partecipa alle lotte
per i diritti dei contadini e di tutti i cittadini del Senisese, dai primi
scioperi degli anni Settanta, fino alla Guerra del Tappo.
A
quasi 30 anni dalla realizzazione della diga, Pesce ha voluto raccontare le
speranze, le battaglie, le conquiste e le sconfitte sociali di un popolo,
quello del Senisese, che aveva davanti a sé prospettive sconosciute ma agognate
e che, tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, ha vissuto forse uno dei
periodi più importanti della sua storia recente.
Attraverso
una dettagliata ricerca e grazie ad alcune testimonianze dei protagonisti
dell'epoca, "Il viaggio del fiume Sinni" è l'ennesima dichiarazione d'amore di
Pesce nei confronti della storia e delle storie della Basilicata.
Fotografie
e video dell'epoca, suggestioni musicali grazie alla collaborazione dei ragazzi
dei Taranteana e la voce inconfondibile di Pesce, riempiranno dopo tanti anni la Piazza della "presa del
tappo" con le vicende di Montecotugno.
L'evento
è promosso da Lasiritide.it, dalle associazioni "Il cielo è sempre più blu" e
"Iselm", con il patrocinio della commissione regionale Pari Opportunità e con
la collaborazione del Comune di Senise e di Nautilus Music Express di Francesco
Arbia.
Lasiritide.it
|