Un Sud che sceglie la non violenza |
|
|
|
venerd́ 26 gennaio 2007 |
« Un Sud che sceglie la non violenza come arma dei poveri, ritorna alle radici per vivere!», è una frase dell’infaticabile don Antonio Bello che ben si adatta allo spirito dell’iniziativa. Le realtà Parrocchiali del centro antico di Napoli e il Lucania Film Festival, organizzato dall'Associazione Culturale Allelammie di Pisticci (Matera), presentano un pomeriggio di riflessione e condivisione con i ragazzi del quartiere sui temi dell'integrazione sociale. L’appuntamento è per domani, sabato 27 gennaio 2007, alle ore 16,30 al Monastero di Santa Chiara a Napoli e precisamente nella Sala Maria Cristina. L’occasione sarà un modo per assistere alla proiezione di una selezione di cortometraggi presentati nelle scorse edizioni del Lucania Film Festival che avranno come tema solidarietà, legalità e rispetto dell’ambiente. L’occasione sancisce una collaborazione ormai avviata da diverso tempo e che oltre a rappresentare una condivisione d’intenti è un rapporto umano. L’avvenimento sarà accompagnato dalla colonna sonora di "Le Voci di Spaccanapoli". Giovanni Fanelli
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
– (+39) 3476200220
|