Verso la serata finale a Nova siri di CinemadaMare 2010, ottava edizione
Sta per calare il
sipario sull'ottava edizione di CinemadaMare,
il festival internazionale itinerante di cinema digitale diretto da Franco
Rin. La finale si svolge come sempre a ferragosto in piazza Massimo Troisi,
dalle ore 21,00. I giovani filmmakers provenienti da tutto il mondo si
contenderanno l'"Epeo 2010", l'attribuzione dei premi da parte della giuria di
esperti e la "Weekly Competition", che premia il miglior film realizzato dai
cineasti durante ogni singola tappa del festival. A omaggiare il regista Felice Farina, ospite dell'altra sera,
è arrivato a sorpresa anche il giovane regista Alessandro Valori. Dopo una difficile selezione, cinque i corti
finalisti: "Il re dell'isola" di Raimondo
Della Calce (Italia, animazione, 16 min.), "L'ape e il vento" di Massimiliano Camaiti (Italia, fiction,
13 min.), "Uerra" di Paolo Sassanelli
(Italia, fiction, 16 min.), "Vorrei che fossi qui" di Francesco Rizzo (Italia, fiction, 7 min.), oltre al vincitore di
ieri sera. Composta dal presidente Salvatore Verde (giornalista e
regista) e da Vincenzo D'Acunzo
(artista), Pino Suriano (giornalista)
e Gianluca Cappucci (docente di lettere), la giuria di esperti
assegnerà i premi per la miglior regia, attore/attrice, sceneggiatura,
fotografia, montaggio e colonna sonora originale. Questa sera, proiezione speciale della prima parte del film "Basilicata,
terra dei Lucani" della regista canadese Katalin Eszterhai.
|