A
Tursi si parla di ambiente e risparmio energetico. Lunedì 19 gennaio, alle ore
18,30, nella sala consiliare, l'incontro organizzato dall'associazione culturale
Radici Motrici
Sarà presentato
nella sala consiliare del municipio di Tursi, il 19 gennaio, alle ore 18,30, il
bando regionale "Contributi per interventi di risparmio energetico su unità
abitative private". L'iniziativa pubblica è organizzata dall'associazione
culturale Radici Motrici, per informare i cittadini "su un tema importante come
quello dell'ambiente e del risparmio energetico, che in questo caso potrebbe
portare dei benefici economici ai lucani".
Interverranno Giuseppe Grieco, ricercatore
universitario e presidente dell'associazione culturale Radici Motrici, e Franco Labriola, componente consiglio
di amministrazione Sel (Società energetica lucana), che illustrerà il bando.
Coordina il giornalista Leandro Domenico
Verde.
La richiesta
di contributo è riservata a chi risiede, in qualità di proprietario o a
qualsiasi altro titolo, nella unità abitativa per la quale si intende
intervenire. Per venire incontro alle fasce sociali più deboli, nella
graduatoria per la concessione dei contributi, sarà data priorità a chi versa
in condizioni di disagio.
La valutazione sarà effettuata in base ai parametri
Isee (Indicatore situazione economica equivalente) e i contributi arrivano fino
al 100% a fondo perduto. Sono diversi
gli interventi che si possono eseguire: dall'installazione degli impianti
fotovoltaici per la produzione di energia elettrica all'installazione degli
impianti solari per la produzione di acqua calda per usi sanitari, dagli
interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche dell'involucro
edilizio a quelli per ottimizzare la resa degli impianti di climatizzazione
invernale, fino all'installazione di sistemi di riscaldamento alimentati a
biomasse combustibili.
Si tratta, dunque, di una serie di misure finalizzate a
ridurre il costo dell'energia, con indubbi benefici sulla salute e
sull'ambiente.
|