Antonio Lauria è il nuovo presidente della FAA Italia
L'agronomo
Antonio Lauria è il
nuovo presidente della Federazione
Ambiente Agricoltura Italia, che ha sede a Peschiera del Garda (VR). Subentra
nell'incarico a Michele Tomasi. Attuale componente del Consiglio di
amministrazione dell'ente Acquedotto Lucano ed esperto della Sezione specializzata
di Agraria nella Corte d'Appello di Potenza, il libero professionista Lauria è stato anche presidente del Comitato
di indirizzo dell'Arbea di Basilicata e ispettore dell'Aima.
Tursitano di
origine, vive con la famiglia a Policoro, dove si è trasferito da alcuni anni, occupandosi
da sempre di agricoltura, forestazione, ambiente, ingegneria naturalistica ed
energie rinnovabili. Costituita nel 2007, come espressione di un "ambientalismo
moderato", la Faa si pone in alternativa alle organizzazioni ambientaliste
esistenti, "pur riconoscendone i meriti, ma disapprovando il loro radicalismo
ideologico". La federazione conta oltre 50.000 associati in tutta Italia, 2.000
sono gli iscritti in Basilicata.
"Principio fondante - ci ha dichiarato il neo
presidente Lauria - è quello di favorire
lo sviluppo sostenibile, il rispetto e la salvaguardia dell'ambiente, partendo dagli
agricoltori e gli ‘ambientattori', non più semplici osservatori, ma
protagonisti e attori produttivi della tutela della natura e dello sviluppo
socio-economico, senza ‘no' preconcetti. Sono costoro che rappresentano buona
parte dell'economia nazionale, lavorando ogni giorno con dedizione e costanza,
con l'amore per la terra, e questo è motivo di orgoglio, ma ci impone anche il
dovere di difendere, con forza, i loro
diritti e le nostre idee. Insomma, si
vuole dar voce organizzata a una coscienza ambientale', fondata su nuova
filosofia rurale e del territorio, riposizionando l'uomo al centro del processo
naturale, con l'acquisizione di stili di vita in armonia con l'ecosistema".
Verdiana C. Verde
|