Carabinieri
a scuola per "l'educazione alla legalità" a San Giorgio
Lucano
I
carabinieri della Compagnia di Policoro hanno incontrato gli studenti della scuola
Media di San Giorgio Lucano, nell'ambito dell'educazione civile alla legalità,
in un progetto educativo e formativo che si sviluppa attraverso una serie di
appuntamenti programmati.
Interessante e proficua nei commenti, la "lezione" si
è svolta mercoledì mattina, alla presenza di tutti gli alunni, una ventina,
quasi tutti residenti nel piccolo centro lucano dove pure insiste un comando
Stazione Carabinieri, assieme al dirigente scolastico Maria Giovanna Chiorazzo
con la fiduciaria per il plesso di San
Giorgio Lucano Angela Mele, gli altri insegnanti e i collaboratori. Nel corso del
dibattito, organizzato dalla Compagnia di Policoro con la piena disponibilità e
l'elevata collaborazione dalla direzione scolastica, il capitano Michelangelo
Lobuono ha affrontato diverse questioni di stringente attualità, che hanno
riscosso grande partecipazione da parte degli studenti.
In particolare, con
l'ausilio di video proiezioni, sono stati illustrati e commentati i pericoli
connessi alla circolazione stradale, all'uso delle sostanze stupefacenti e
psicotrope, al fenomeno dilagante del bullismo, nonché ai rischi connessi
all'accesso a internet e la pedopornografia. L'incontro si è concluso con la
trattazione di argomenti più direttamente collegati alla realtà del centro
lucano e con l' esposizione di nozioni conoscitive sull'Arma dei Carabinieri (struttura
e compiti istituzionali).
Avviata lo scorso anno dal Liceo Scientifico di
Policoro, l'iniziativa ha confermato il positivo riscontro da parte dei ragazzi
e si ripeterà in altri Istituti
scolastici rientranti nella giurisdizione della Compagnia Carabinieri di
Policoro, per illustrare a tutti gli studenti il significato concreto e
impegnativo del concetto di legalità.
v.c.v.
|