Cena al buio, per riflettere, divetirsi e assaporare (martedì 17, inizio ore 20, Le Tre Colonne di Tursi)
"Cena
al buio: il gioco di una sera per alcuni, che cambiala prospettiva di vita a
molti", è questo l'invito per le ore 19, 30 di martedì 17, nella struttura
agrituristica "Le Tre Colonne", in località Giardini di Tursi.
L'iniziativa è
organizzata dalle sezioni provinciali di Matera dell'Univoc (Unione nazionale
italiana volontari pro ciechi) e dell'Uci, (Unione italiana ciechi e degli
ipovedenti), entrambe associazioni onlus, con il patrocinio del Comune,
assessorato alle Politiche sociali.
Un'esperienza straordinaria in grado di
coinvolgere proprio tutti i sensi, tranne uno ovviamente, contribuendo
attivamente (25 euro la quota di partecipazione) a un progetto di volontariato
e solidarietà. In una sala tenuta rigorosamente al buio, si svolge una vera
cena con i commensali aiutati da persone non vedenti.
In tal modo, si
sperimenta una situazione unica, caratterizzata dall'assoluta oscurità. Tra le
molteplici finalità della "cena al buio" (inizio ore 20), la crescita sociale, etica e civile
della sensibilizzazione e la possibilità di divertirsi, riducendo la distanza
psicologica tra la normalità e coloro che hanno perso il bene prezioso della
vista. M
a anche di risvegliare i sensi del gusto, olfatto, tatto e udito,
giocando a riconoscere le cose, a distinguere gli oggetti comuni, a godere dei
sapori, gli aromi e i profumi, senza lasciarsi influenzare dagli stimoli
visivi.
Salvatore
Verde
|