Domani i funerali della giovane Carmela Padula
Per Carmela
Padula è arrivato il tempo di una degna sepoltura nelle cappella di famiglia
del cimitero di Tursi. Si svolgeranno, infatti, sabato alle ore 16 nella
cattedrale dell'Annunziata, i funerali della giovane ventottenne scomparsa da
casa nel pomeriggio di venerdì 6 agosto.
Il corpo senza vita era stato
ritrovato in località Canale Confino della Finata (distante otto chilometri
dall'abitato tursitano), dopo ventiquattro giorni, lo scorso lunedì 30 (ma la
morte sarebbe avvenuta almeno quindici-venti giorni prima). Nella circostanza,
facendosi anche interprete di spontanei sentimenti collettivi, il sindaco
Giuseppe Labriola ha disposto il lutto cittadino per l'intera giornata. Tutti
gli uffici pubblici e le attività commerciali si fermeranno in segno di
solidarietà verso una famiglia straziata dal dolore innaturale di aver perso
due figli nel volgere di cinque mesi (alla fine di marzo era deceduto in un
solitario incidente stradale a San Giovanni Rotondo, il primogenito Giovanni
Andrea, trentatreenne prossimo alla laurea in medicina).
Dunque,
un'attestazione istituzionale di affettuosa vicinanza, autentica solidarietà e
sincera partecipazione allo strazio del padre Domenico Padula, della madre
Laura Di Matteo, e della giovane sorella Luigina. Il comitato organizzatore e
il rettore del santuario hanno sospeso anche le iniziative laiche previste dai
festeggiamenti della Madonna di Anglona, sull'omonimo colle, dove anche la
ragazza si recava. In tal modo, l'intera comunità tursitana potrà dare l'estremo
saluto a una sua sfortunata figlia, per la quale ha fatto quel che si è potuto
nel tentativo delle volenterose ricerche, purtroppo interrotte troppo presto
(appena 48 ore dopo). Il corpo di Carmela è stato sottoposto martedì pomeriggio
ad autopsia, nell'ospedale di Policoro. Eseguita dal prof. Alessandro
Dell'Erba, docente associato di Medicina legale
e di Deontologia ed Etica medica all'Università di Bari, l'articolata
perizia necroscopica dovrà stabilire
tutte le modalità e la data presumibile del decesso, probabilmente per auto
sfinimento.
Proprio oggi il sostituto procuratore del Tribunale di Matera, Annunziata Cazzetta,
aveva autorizzato la tumulazione. Questo significa che sulla identità della
ragazza ormai non sussistono dubbi, mentre le risposte agli altri quesiti
arriveranno nei tempi tecnici imposti dalle analisi di laboratorio, che
dovrebbero fugare ogni ombra sulla fine di Carmela, che adesso tutti ricordano
come sensibile, intelligente e troppo fragile.
Salvatore Verde
|