Esalazioni maleodoranti in via Roma. Una situazione che si trascina da anni
"Ai
nostri tempi, accade ancora di essere costretti a convivere con esalazioni
maleodoranti a causa di problemi igienico sanitari, nel pieno centro abitato.
Probabilmente una fogna che scarica a cielo aperto. Non ne possiamo più, dopo
quasi vent'anni. Siamo passati dall'incredulità alla minimizzazione, dall'urlo
alla sopportazione, ma non ancora alla rassegnazione".
Così i numerosi
cittadini di Tursi che hanno avuto la ventura di trovarsi, perché ci abitano o
perché gestori di frequentate attività commerciali, a vivere o semplicemente ad attraversare
quotidianamente la centralissima via Roma, a nord. Tutto accade con precisione
nei pressi del numero civico 264, all'incrocio di via Manlio Capitolo e via
Matera. In tanti lustri, praticamente nessuna autorità è rimasta esclusa dalle
loro segnalazioni sottoscritte: Procura della Repubblica, Prefettura di Matera,
Regione, Provincia, forze dell'ordine e Polizia municipale, Comune. "Purtroppo
sono state tutte indicazioni a vuoto. Adesso abbiamo avviato contatti con il
Gabibbo e Capitan Ventosa, magari con la satira e l'ironia proveremo a
ricavarne almeno un sorriso dalla denuncia. Eppure, ben cinque sindaci erano al
corrente della perdita fognaria".
Ci dice Mario Iannuzzi, che aggiunge: "Giuseppe
Labriola, attuale primo cittadino in carica da un anno, è riuscito a far
intervenire Acquedotto Lucano, che pare abbia la responsabilità in materia. Nelle
scorse settimane, alcuni addetti hanno effettuato finalmente un sopralluogo nell'agevole
cunicolo sottostante il manto stradale, e
poi... non è successo nulla, pur avendo accertato la veridicità della
situazione". Intanto, dalla duplice grata qualcosa di insopportabile continua a
diffondersi e a infastidire.
Salvatore
Verde
|