È arrivata l'Adsl a Tursi
Tursi - Adesso c'è l'ufficialità: la città di Pierro è
coperta dalla rete Adsl (Asymmetrical Digital Subscribe Line). Si, proprio
così. Dopo innumerevoli richieste e diverse incomprensioni "istituzionali" o
meno, tra la comunità locale e Telecom Italia, tutto si è risolto per il
meglio. E così da oggi i tursitani potranno beneficiare della banda larga fino
ad una velocità di 7 mega in download e 384 kbps in upload.
L'annuncio ufficiale
è stato dato nella mattinata di oggi. Con una breve telefonata, un operatore
della società telefonica ha comunicato al giornalista Salvatore Verde (ex
responsabile dell'ufficio stampa del Comune), e successivamente a tanti altri
potenziali utenti interessati, che: "la Città in cui vive è coperta da oggi dall'Adsl,
poiché è stato appena effettuato l'allaccio alla centralina; se vuole può già
attivare il suo abbonamento".
Tutto finisce per il meglio, insomma, dopo circa
quattro anni di richieste pressanti da parte dei cittadini e dell'amministrazione
comunale passata e attuale, sostenute anche da nostre denunce a mezzo stampa,
da un lato; dall'altro le risposte aziendali della Telecom, con annuncio di
avvenuta copertura del servizio, salvo poi smentire se stessa e in seguito prendere
tempo e rinviare il tutto.
Nei mesi scorsi però, grazie alla segnalazione
dell'ingegnere Luciano Ragazzo che l'aveva notato sul sito http://www.wholesale-telecomitalia.it
(quello che indica la mappa delle coperture nazionali, avvenute e pianificate),
era stato di nuovo previsto l'arrivo della banda larga a Tursi entro novembre
di quest'anno. Con alcune telefonate avevamo cercato di verificare la notizia,
ma senza riscontro. Gli operatori del settore erano riservati e non hanno potuto
o voluto confermare, forse per eccesso di cautela. Infine oggi, un po' a
sorpresa, è arrivata la bella notizia, come un piacevole regalo in un Natale di
crisi, e perciò ancor più gradito.
Grande è la soddisfazione dei cittadini per aver
abbattuto un muro, tecnologico sì ma anche culturale, che ha penalizzato per
anni e ingiustificatamente tutti gli utenti e le imprese.
Bisogna ricordare però che il digital divide nell'ultimo anno è stato
in parte attenuato grazie all'iniziativa privata di Mario Caldararo, informatico e giovane imprenditore, che con
la sua Welan (una rete hyperlan) ha permesso a molti di collegarsi a internet, offrendo un
ottimo servizio che sicuramente ora sarà migliorato per essere ancora più competitivo.
Leandro Verde
|