Furto di occhiali in via Roma e in pieno giorno a Tursi, nel negozio di ottica di F. Gallo
Furto in pieno giorno e nella
centralissima via Roma, ai danni di un noto esercizio commerciale di ottica. È
accaduto venerdì scorso, ma soltanto adesso si apprendono alcuni particolari
poco rassicuranti.
Lo rivela lo stesso
proprietario, il giovane Francesco Gallo, dopo aver sporto regolare denuncia
contro ignoti nella caserma dei carabinieri. "Sono uscito dal negozio come
sempre alle ore 13, per la pausa pranzo, per farvi ritorno alle 17, quando mi
sono accorto che la porta centrale dell'accesso principale era stata forzata.
Qualcuno si è intrufolato, ritengo vero le ore 15, non essendoci molte persone
in giro. I danni sono rilevanti, essendo stati rubati 200 occhiali da sole e
circa 250 montature da vista.
Non ero assicurato e non c'erano sistemi
particolari di allarme, anche se adesso a tutto questo provvederò con
immediatezza. Nessuno sembra essersi è accorto di nulla, compreso mia madre che
abita ai piani superiori. Ho chiamato immediatamente i carabinieri di Tursi e
la polizia locale per gli accertamenti del caso, arrivati subito". Amareggiato
e sconfortato, Gallo prosegue il suo racconto: "Dopo diciassette anni di
attività non immaginavo che sarebbero arrivati a tanto, neanche fosse una
gioielleria, ma in questo periodo tutto fa brodo evidentemente, anche gli
occhiali.
Ho riflettuto e ho deciso di rendere pubblico il fattaccio tramite la
stampa che ringrazio, affinché la mia brutta esperienza possa mettere in
guardia i colleghi gestori di altre attività commerciali, sensibilizzandoli
nell'opera di prevenzione di tali furti. Che mettono comunque in ginocchio
soprattutto i piccoli esercenti, indebolendo così sempre più quel poco di
economia come la nostra e accelerando la ‘morte' dei centri minori". Le
autorità investigative, concordi sulla collaborazione del "palo" locale, hanno
ribadito l'importanza di utilizzare le telecamere, lamentando non da oggi la
mancanza di tali sistemi di videosorveglianza all'aperto.
Ne basterebbero
almeno tre nei punti strategici del paese, dicono gli esperti, per prevenire e
individuare efficacemente gli autori di simili misfatti. Un invito che Gallo estende
anche al sindaco Giuseppe Labriola.
Salvatore Verde
|