il 6 e 7 agosto in Rabatana: cermisti italiani, giochi a tema e degustazioni. Opsite il maestro della ceramica Maurizio De Rosa. Salvatore Verde ha scritto il testo del teatro dei burattini "I Doria di Genova e le arance di Tursi" (lunedì ore 21).
Il 6 e 7 agosto, dalle ore 17 in poi, doppio appuntamento
nella Rabatana di Tursi. "Rabatanestate,1° incontro con ceramisti di tutta
Italia e Festa dei bambini" è
organizzato dall'associazione di volontariato "L'Istrice" di Tursi, presieduta
da Maria Teresa Prinzo, nota
restauratrice e artigiana, con la collaborazione del Csp Anziani e delle
associazioni Punto Ludico e PaMi.
Rivolto alle famiglie e caratterizzato dal
gioco, avendo come filo conduttore l'arte della ceramica, il doppio evento è
finalizzato all'animazione artistico-culturale, in un luogo d'incontro e di
aggregazione particolare com'è l'antico
borgo tursitano. Le manifestazioni propongono laboratori di ceramica e percorsi
ludici a tema, esposizione di opere nei vicoli con mercatino e degustazioni.
In
particolare: lunedì alle ore 21, il teatro dei burattini con il testo "I Doria
di Genova e le arance di Tursi", scritto dal giornalista e storico tursitano Salvatore Verde (destinatario giovedì 2 agosto del premio "Rabatana d'Oro" dell'Associazione Terre Lucane); martedì dalle ore 17,30 il gioco "Caccia alla
volpe" realizzata dall'ospite Maurizio
De Rosa, grande "tessitore di argille". I maestri italiani della ceramica
invitati, inoltre, dovranno realizzare in
vari modi (compre la tecnica Raku) una
formella coerente con storia del luogo dove rimarrà esposta, acquisita al patrimonio del Comune. L'idea è
quella di puntare nel futuro a un concorso artistico anche internazionale dei
ceramisti.
|