Il culto di Medjugorie a Policoro: una statua della Madonna nella città jonica |
|
|
|
martedì 17 luglio 2012 |
Uno spazio della Città dedicato al culto della Madonna di Medjugorje. Con una celebrazione religiosa e delle testimonianze di fede e guarigione, sarà inaugurata sabato prossimo, 21 luglio, nei pressi dell'area situata tra via Belvedere e largo Mulino, la statua della Madonna di Medjugorje, la cittadina bosniaca meta ogni anno di migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo. A donare alla Città di Policoro la statua realizzata in pietra pregiata e dipinta a mano, il Consigliere Comunale Giuseppe Ferrara, che ha inteso omaggiare i centinaia di fedeli policoresi che ogni anno raggiungono la cittadina della ex Jugoslavia per pregare e per vivere momenti intimi di religiosità e spiritualità.
"L'idea
di Ferrara - ha commentato il Sindaco della Città, Rocco Leone - trova
ampia disponibilità da parte mia e dell'intera amministrazione comunale,
soprattutto dopo aver ascoltato le decine di cittadini che con
particolare trasporto hanno raccontato la loro esperienza di fede nella
cittadina meta di numerosi pellegrinaggi". "Abbiamo intenzione - ha
proseguito Leone - di dare voce e soddisfare le esigenze della
popolazione, anche dal punto di vista religioso e Medjugorje, a detta di
tanti fedeli che hanno vissuto l'esperienza, è un posto suggestivo e
ricco di emozioni". "L'area individuata, per tanto tempo lasciata
incolta - ha concluso Leone - è stata ripulita nelle scorse settimane
senza costi per l'Ente comunale, grazie all'aiuto degli operai dell'ex
Comunità Montana, oggi Area di Programma di cui la stessa Policoro fa
parte insieme ad altri 16 Comuni del materano". Alla funzione religiosa,
a cui prenderanno parte tutte le autorità religiose della Città,
seguirà la testimonianza di fede della modella polacca Ania
Goledzinowska.
|