Il jazz manuoche degli Honolulu Swing all'Absolute Cafè di Policoro, sabato 25 agosto |
|
|
|
venerdì 24 agosto 2012 |
Il jazz manouche degli Honolulu Swing all'Absolute
Cafè di Policoro, sabato 25 agosto - Absolute Summer Festival 2012
Sabato 25 agosto ultimo
appuntamento con l'Absolute Summer Festival a Policoro. Nel locale dei fratelli
Suriano (in via Siris 170) si esibiranno gli Honolulu Swing, la band emiliana
nata dall'incontro di alcuni musicisti accomunati dalla passione per la musica
manouche (detta anche ‘gipsy jazz').
Questo termine ha iniziato a definire un
vero e proprio genere musicale da quando negli anni ‘30 un manouche di nome
Django Reinhardt, con il suo Le Quintette du Hot Club de France, mescolando le
tradizioni musicali della sua gente con i primi echi della musica afroamericana
diede vita a quello che è considerato il primo jazz europeo. Una musica
caratterizzata dal virtuosismo delle improvvisazioni degli strumenti solisti,
in origine chitarra e violino, e da una solida sezione ritmica (la pompe) di
due chitarre e contrabbasso.
Gli Honolulu Swing sono Neter Calafati (chitarra
solista), Lorenzo Vuolo e Carlo Montanari (chitarre ritmiche), Emiliano Bozzi
(contrabbasso) e Gabriele Merli (saxofono), e riprendono la formazione tipica
del quintetto inserendo proprio il saxofono soprano al posto del più classico
violino, contaminando quindi il genere musicale tradizionale con delle sonorità
più moderne. Il gruppo propone una serie di brani originali oltre ai classici
appartenenti al repertorio di Django e dei più famosi chitarristi manouche. Nel
2012 è uscito il primo album autoprodotto ‘Honolulu Swing', con la partecipazione
del violinista irlandese Column Petit. Inizio concerto ore 22,30. Ingresso
libero.
|