Il libro di Silvana Arbia "Mentre il mondo stava a guardare", venerdì sera, per un confronto a più voci sui genocidi africani
La presentazione di un
libro importante come spunto per una riflessione approfondita sulla natura
umana e dei terribili genocidi in Africa. È questo il senso dell'incontro
culturale di oggi (venerdì 25 ottobre),
alle ore 18,30, nella sala conferenze della parrocchia Cattedrale, per un
autorevole confronto a più voci.
"Mentre il mondo stava a guardare" (Mondadori,
2011, pag. 192) di Silvana Arbia, magistrato di origini lucane (nata a Senise
nel 1952) e giurista di fama, è un libro di forte denuncia e diretta
testimonianza, ma anche documento che scardina certezze e strumento ineludibile di ricerca della
verità, maturato in anni di esperienza professionale ed esistenziale.
"Vittime,
carnefici e crimini internazionali, le battaglie di una donna magistrato nel
nome della giustizia", anticipa e aggiunge il sottotitolo di copertina, che è
di fatto la relazione dell'autrice, già in servizio alla Corte di Appello di
Milano e dal 2008 Cancelliere della Corte Penale Internazionale.
Sarà preceduta
dai saluti dell'avv. Giuseppe Labriola, sindaco di Tursi, e del parroco don
Battista Di Santo. Interverranno Celestina Gravina, procuratore capo della
Repubblica del Tribunale di Matera, e l'avv. Emilio Nicola Buccico, già
parlamentare e componente del CSM. Moderatore il giornalista Rai Rocco Brancati
e conclusioni di mons. Francescantonio Nolè, vescovo della diocesi di Tursi
Lagonegro.
|