L'opera lirica "Il Barbiere di Siviglia" al Porto degli Argonauti di Pisticci Marina, sabato 25 giugno
Il Barbiere
di Siviglia a Marina di Pisticci. "Le antiche vie della Lirica" conducono al
suggestivo teatro Agave del Porto degli Argonauti, dove sabato 25 giugno alle ore 20,30, l'associazione Lucana Arte Teatro
presenterà il "Il Barbiere di Siviglia".
In collaborazione con la Fondazione
Orchestra Lucana, l'opera musicata da Gioacchino Rossini è diretta del maestro
Enzo Di Matteo, con Claudia Gori al pianoforte e il coro Saverio Mercadante, diretto
da Alfredo Cornacchia. Tra gli interpreti Alvaro Lonzano (Figaro), Francesca
Pipitone (Rosina), Giuseppe Tommaso (Il Conte D'Almaviva), Beppe Naviglio (Don
Bartolo), Giuseppe Ranoia (Don Basilio), Erika Liuzzi (Berta) e Francesco
Morelli (Fiorello). L'evento è sostenuto dal Piot Metapontino Basso Sinni e rientra
nel programma "Dal tratturo preistorico alla 106 Jonica".
Dopo lo spettacolo, un'incantevole
visita al faro del porto per la "passeggiata fra la via Lattea", curata
dell'Associazione Lucana di Astronomia (Ala) che, da diversi punti di
osservazione con telescopi e proiezioni della volta celeste su mega schermo,
offrirà lezioni astronomiche sul manto stellare. Una serata per appassionati e
intenditori, dal sapore antico, che dalla lirica alle stelle darà inizio alla serie
di eventi estivi di rilevo, collocati proprio sulla costa Jonica lucana, ricca
di luoghi particolarmente affascinanti, ma ancora tutti da scoprire. Previsto
anche un servizio bus-navetta gratuito da Matera (per informazioni 3472380182).
Ingresso libero.
Salvatore Verde
|