Lutto nella comunità tursitana: è morta la prof.ssa Aida Graziano. Venerdì i funerali nella Cattedrale
Dolore e sgomento
nella comunità paesana per la morte, sopraggiunta all'alba di oggi (giovedì 15 marzo), della professoressa Aida
Graziano, tursitana di 53 anni. Ricoverata nell'ospedale San Carlo di Potenza
dal 28 febbraio, dove era stata subito trasportata dall'eliambulanza in
condizioni assai critiche, non si era più ripresa dopo la caduta accidentale
dal primo piano, mentre stendeva i panni al mattino prima di recarsi a
scuola. I medici hanno fatto quello che potevano e con il passare dei giorni
tutti hanno sperato, tuttavia solo un miracolo avrebbe potuto salvarla.
Figlia
unica dello scomparso Peppino Graziano, noto maestro Elementare, Aida, ma il
suo vero nome includeva anche Anna Maria Rosaria, era titolare di cattedra nel
locale Itcgt "Manlio Capitolo" e molto apprezzata dagli studenti, oltre che conosciuta
da tutti. Madre tenerissima di tre figli stimati, è stata davvero educatrice di
livello, con una personalità sensibile, dinamica e solare, soprattutto forte e
sorridente, anche quando la vita sembrava poterla incupire. Dal 1991 ha
insegnato prima Geografia e poi Italiano e Storia, animando da sempre il giornalino
d'Istituto "Mete", destinatario di riconoscimenti a livello nazionale (l'ultimo
il 3 marzo a Modena, ma lei era ormai in coma).
Da un decennio, si era dedicata
con l'abituale passione al volontariato, essendo stata dirigente regionale
dell'Adiconsum e attualmente referente locale dell'Unitalsi, spendendosi anche
per i disabili. In un ricordo affettuoso, il dirigente scolastico Angelo
Castronuovo, ha parlato delle sue "numerose e intense attività e la voglia di
vivere contagiosa", sottolineando con rispetto "la profonda tristezza e il vuoto
incolmabile", perciò "le iniziative da lei programmate sono state annullate,
compresa quella di sabato, un lavoro teatrale sulle violenze subite dalle
donne". Domani pomeriggio (venerdì 16 marzo), alle ore 15,30, i
funerali nella cattedrale dell'Annunziata. Il corteo muoverà dall'abitazione
dell'anziana madre Rosa Petrilli, dove la salma è arrivata questa sera.
Salvatore Verde
|