Mostra fotografica "Da Tursi a Genova, dal 1800 a oggi", curata da Antonio Gulfo, in via Roma 68, fino a sabto 25 agosto, dalle ore 20 in poi
In questa caldissima estate
non può passare sotto silenzio la più grande mostra fotografica mai organizzata
nella città della Rabatana. Merito della passione del collezionista, autentica
e discreta, di Antonio Gulfo, che ha raccolto oltre 330 fotografie dedicate
all'amato paese, esposte in via Roma, al numero civico 68.
"Da Tursi a Genova,
dal 1800 a oggi" è un itinerario incredibile nella memoria urbana in bianco e
nero e a colori, tra immagini di grandezze variabili, incluse diversi poster e
gigantografie (con tre pannelli dedicati al Palazzo Tursi del capoluogo ligure).
Le foto sono databili dalla seconda metà del XIX secolo in poi, molte delle
quali appartenute al padre Filippo Gulfo (11/10/1915 - 16/3/2002), negoziante e
poi operaio caposquadra del Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto, ma da
sempre fotografo. Visitabile la sera, dalle ore 20 in poi, in un crescendo di
consensi che ha anche il senso della (ri)scoperta, la mostra, approntata senza
finanziamenti, resterà aperta fino a sabato 25 agosto.
s.v.
|