Nicola SALERNO, commissario
Vds della Croce Rossa di Tursi: "Molto soddisfatto della Partita del cuore",
giocata martedì 31 luglio
Doveva essere una festa dello sport e di vita secondo gli
organizzatori e cosi è stato. La partita disputata allo stadio comunale "Mimmo
Garofalo" di Tursi tra la
Croce Rossa e l'Amministrazione Comunale ha riscosso molto
successo, confermato dal pubblico che gremiva la tribuna.
Raccogliamo la
soddisfazione del Commissario dei Volontari Del Soccorso di Tursi, Nicola
Salerno: "La Partita
del Cuore è stato un successo! - ci dice entusiasta - Una vera festa dello sport e della
solidarietà. Chi è stato presente può essere soddisfatto della manifestazione
organizzata dalla locale sezione della Croce Rossa Italiana con il patrocinio del
Comune. Hanno vinto il divertimento, la solidarietà e lo sport. Sia per i
giocatori in campo che per gli spettatori sugli spalti è stato un grande evento,
riuscito alla perfezione! C'è gioia da parte di tutti - continua raggiante il commissario
Salerno - per aver potuto contribuire
alla buona riuscita della manifestazione, a scopo benefico, che permetterà alla
Croce Rossa di Tursi di donare un defibrillatore ad una struttura statale del
proprio comune".
Sul rettangolo verde, lo ricordiamo, sono scese in campo le
squadre della CRI di Tursi, che per l'occasione ha inaugurato la nuova divisa
rosso fiammante, contro gli amministratori comunali di Tursi attuali, recenti e
del passato, in divisa azzurra. Per la cronaca, la Croce Rossa si è
imposta sull'Amministrazione con un risultato tennistico di 6 a 1. L'iniziativa è stata
fortemente voluta dal commissario CNF Nunzia Di Bernardi e dalle volontarie
della Componente femminile tursitana di Croce Rossa, a loro va un grande
plauso, coadiuvate dai locali Volontari del soccorso. Ottima la partecipazione
della cittadinanza, come testimoniato dal botteghino. L'incasso raccolto è di
circa € 1.200,00, che rappresenta comunque un ottimo risultato. Ancora Salerno
per i ringraziamenti: "Doverosi verso tutti quelli che hanno partecipato, dagli
sponsor al libero cittadino.
Un grazie sincero a tutti perché con il loro
piccolo-grande contributo hanno permesso la riuscita dell'evento, ai
carabinieri, ai vigili urbani, al sindaco e tutti gli amministratori, in particolare
all'assessore e consigliere delegato allo Sport, Gaetano Bruno e Salvatore Cavallo,
al commissario regionale della CRI Anna Maria Scalise, alla ispettrice regionale
CNF Lilia Villone, al commissario regionale VDS Michele Quagliano, al
commissario provinciale CRI Domenico Tafuni,
ai vertici regionali e provinciali delle componenti volontaristiche, alla
società polisportiva Aurora "N. Russo" Tursi, al Prof. Antonio Rondinelli, alla
Figc-Aia e all'arbitro Federico Lasalandra con i suoi collaboratori di campo, a
tutti i calciatori intervenuti di entrambe le squadre. Un grazie particolare,
inoltre, va al nostro mister Gianni Marino, che ci ha allenato alla grande, a
tutti i giornalisti e collaboratori delle testate web che ci hanno seguito.
Infine, un grazie di vero cuore ad Emanuele De Nicolò, meglio noto come Manuel,
attore e cabarettista che ci ha voluto onorare della sua presenza, calcando
realmente il campo di gioco; egli ci ha regalato un finale divertentissimo, con
momenti di toccante umanità, prima di presentarci lo staff del suo nuovo film, si
da bravo attore. Mi scuso per eventuali dimenticanze, ma sono davvero tanti coloro
che ci hanno aiutato alla realizzazione di questa grande iniziativa e ai quali
va il mio più vivo riconoscimento per aver aperto il loro cuore a una grande
causa".
Salvatore Cesareo
|