Piante in piazza Maria Ss. di Anglona
La
centralissima piazza Maria Ss. di Anglona si riempie un po' di verde. La più
grande piazza della provincia, dopo quella di Matera città, è stata ornata di
palme e alcune piante esotiche, posizionate quasi tutte davanti al monumento ai
Caduti, a pochi metri dal municipio e dalla cattedrale dell'Annunziata.
Quasi a
voler dividere in due parti l'ampio spazio che, fin qui utilizzato per le
grandi manifestazioni pubbliche, ha perso forse la sua caratteristica a favore
dell'idea di un possibile giardino, almeno in prospettiva.
I lavori sono
terminati proprio da alcuni giorni e lo sguardo dei tursitani non si è ancora
abituato alla nuova immagine. E questo può spiegare l'ambivalenza dei
tantissimi commenti. Si va dalla bonaria tolleranza di alcuni alla stroncatura
senza appello. Vedremo cosa ne penseranno anche gli emigrati, che d'estate
ritornano numerosi nel paese natale, e i crescenti turisti che, invece,
ignorano tutta la storia passata degli ultimi sessant'anni, quando fu edificata
la piazza, luogo di enorme frequentazione e di parcheggio fino un decennio fa.
Eppure le palme sono presenti da anni nelle dimensioni più private come nel
verde pubblico e attrezzato, non in ultimo nel piazzale antistante il santuario
Basilica minore della Madonna di Anglona. I pensionati in coro reclamano
piuttosto la sostituzione delle panchine, con altre più comode, "purché dotate
di schienale".
|