Tursi ha il suo nuovo campo di basket
E' stato inaugurato domenica 11 dicembre, il nuovo campo
comunale di basket di Tursi. La struttura, dedicata alla memoria di Pinuccio Di Tommaso, giovane promessa della pallacanestro
tursitana, scomparso a soli 16 anni in un incidente stradale, il 3 luglio 1977,
è sicuramente il fiore all'occhiello della nuova amministrazione comunale
insediatasi un anno e mezzo fa.
Alla cerimonia inaugurale, molto sobria e a
tratti emozionante, erano presenti, altre alla famiglia dello sfortunato
ragazzo, il sindaco Giuseppe Labriola,
l'assessore allo sport Salvatore Cosma,
l'assessore al bilancio Antonio
Caldararo, numerosi consiglieri, oltre al presidente della protezione
civile "Gruppo Lucano" Biagio Laragione
con i responsabili regionali e provinciali del mini-basket, Rosanna Sabia e Pino Torraco. Alla benedizione del parroco della Cattedrale, don
Battista Di Santo, ha fatto seguito un breve intervento del sindaco: "E' un
immenso piacere inaugurare questa struttura dopo quasi trent'anni dall'inizio
dei lavori - dice Labriola - anche se lo faccio con un pizzico di malinconia,
perché avremmo preferito tutti che Pinuccio fosse qui con noi e invece dobbiamo
accontentarci di leggere una lapide davanti ad una porta".
Gli applausi della
folla che gremiva gli spalti, ha fatto da cornice alla commozione dei familiari
del giovane. Un grande tributo è stato poi riservato al prof. Salvatore Martire, considerato a ragion
veduta, "il padre del basket a Tursi". Visibilmente impressionato, l'ex docente
di Scuola Media dell'istituto comprensivo "Albino Pierro", ha preso la parola e
con il suo solito fare schietto e genuino ha ringraziato tutti, "perché questo
è un sogno che per anni abbiamo cullato tutti e che finalmente è realtà". Cosi,
mentre gli atleti dell'associazione Acs Tursi Basket del presidente Gennaro Cipolla, si schieravano lungo
il perimetro del rettangolo di gioco, venivano proiettate le video-foto che
racchiudono la storia della pallacanestro a Tursi, con in prima fila sempre
lui: l'intramontabile prof. Martire che non ha mai abbandonato il suo sport e i
ragazzi. Al termine della cerimonia serale, i circa 80 atleti della nuova società,
nata nel 2007 e che gestisce oggi la struttura, hanno dato vita ad una serie di
dimostrazioni che hanno testimoniato, se ancora ce ne fosse bisogno, la
dedizione e la bontà del progetto-basket tursitano.
A seguire la proiezione del
filmato a colori di Salvatore Verde,
girato in super8 alla fine degli anni Settanta, proprio durante una partita di
basket. Con l'inaugurazione di ieri, dunque, la città di Pierro, è uno dei
pochi paesi della nostra regione ad avere degli impianti nuovi ed all'avanguardia
per ogni disciplina sportiva che viene praticata, vista la presenza sul
territorio del nuovo stadio comunale "Mimmo Garofano" e del campo di calcio a 5,
entrambi realizzati o ristrutturati di recente. La speranza è che i bambini ed
i ragazzi dei nostri giorni crescano
sempre con i sani valori che solo lo sport può trasmettere, soprattutto in un
momento di precarietà generale che contraddistingue la nostra vita.
Salvatore Cesareo
|