Tursi sta con Telethon. Domenica 5 dicembre, manifestazioni di solidarietà nell'intera giornata
Si svolgerà nell'intera giornata di domenica 5 dicembre la
mobilitazione tursitana per Telethon. nel ventennale. La partecipazione alla più nota maratona
di solidarietà, per combattere la distrofia muscolare e le altre malattie
genetiche e rare, è stata illustrata alla stampa mercoledì sera nella sala
consiliare.
"Tursi sta con Telethon" è lo slogan dell'amministrazione
comunale e degli organizzatori per unificare il programma finalizzato alla
raccolta dei fondi per la ricerca. Il coordinatore provinciale Telethon, Cosimo
Cellammare, ha auspicato che "l'attuale candidatura della città di Tursi riesca
ad ottenere l'iscrizione nell'Albo d'oro di Telethon", anche perché, ha
aggiunto il sindaco Giuseppe Labriola, "non saremo perfetti ma, in quanto a
solidarietà verso l'esterno, Tursi è sempre stata assai generosa".
Preceduti da
due video illustrativi della storia e dell'utilità dell'iniziativa nazionale,
altri dati, motivazioni e chiarimenti sono stati forniti dall'assessore
Salvatore Cosma, da Debora Desio e Tina Virgallito, rispettivamente
responsabile materana della comunicazione e referente tursitana di Telethon,
mentre Luigi Caldararo, rappresentante del variegato mondo del volontariato
locale, ha annunciato i contributi (oggetti, prodotti e gadget) che saranno
offerti e in vendita. Nella circostanza, l'associazionismo e le scuole di Tursi
sono davvero all'unisono: Croce Rossa Italiana, Protezione civile "Gruppo
Lucano", Coldiretti Italiana, Parrocchia di Anglona e il Coro polifonico
"Regina Anglonensis", Avis, Atletica Aamatori, Polisportiva Aurora N.R., Free
Spirit, Associazione culturale e sportiva, Centro sociale anziani polivalente e
Anteas, Società operaia di mutuo soccorso, TribalArte, Gruppo Folk, Francois
& band, Pro Loco, Acli, Centro Studi e Istituto comprensivo "A. Pierro".
Quanto all'articolazione delle manifestazioni, tutte con il
patrocinio comunale, si inizia al mattino con il concerto musicale, recital di
poesie di Albino Pierro e balli (ore 9,00-10,30), presso l'Itcg "M. Capitolo"
di Santiquaranta, seguito dalla ciclo-passeggiata, con partenza e arrivo dalla
piazza del municipio (10,30-12), mentre la messa sarà celebrata nel santuario
Basilica minore di Anglona (ore 11-12). Nel pomeriggio: incontro di calcio di
Promozione, Aurora Tursi- Montescaglioso, nel campo sportivo "D. Garofalo";
trekking urbano per le vie del centro storico (16-17,30), sempre dalla piazza
centrale, e proiezione di filmati nei quartieri antichi; saggio di danza
"Diluvio universale" (17,30-18) nel campo di basket comunale, dove si svolgerà
(ore 18-19) il triangolare di pallacanestro (Matera, Bernalda e Tursi). Finale
corale con "tutti insieme per Telethon",
musica balli e degustazione di prodotti tipici, sempre in piazza M. Ss. Di
Anglona.
Si può donare pure tramite sms, al numero 45505 (si può
aggiungere MT, è stato consigliato, per facilitare la rintracciabilità
statistica del consuntivo).
Salvatore Verde da LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
|