Una donna
di cinquantasei anni è scomparsa e ritrovata nel volgere di poche ore
È
accaduto nella serata di sabato nel popolato rione Europa, nella cosiddetta
Piana di Tursi. C. D. era uscita dal proprio domicilio verso le
19,30 per far visita al figlio, che abita appena a un centinaio
di metri. Lungo il breve percorso, tuttavia, qualcosa deve essere accaduto,
forse un improvviso e temporaneo stato confusionale (ma si è temuto davvero il
peggio).
Dopo un paio d'ore, infatti, non vedendola ritornare, i familiari si
sono preoccupati e hanno dato l'allarme. Forse memore dell'analoga esperienza
dell'estate scorsa (quando i tursitani hanno vissuto la tragedia di Carmela
Padula che si era allontanata da casa), la comunità si è prodigata immediatamente,
con interventi di numerosi compaesani volontari e della Protezione civile,
oltre ai figli e i tanti
amici. Le ricerche sono state tutte coordinate dal capitano Fernando Carbone,
della compagnia dei carabinieri di Policoro, e le meticolose ispezioni,
nonostante il buio, si sono subito indirizzate lungo il tratto frontale del
canale Pescogrosso. Si temeva per il freddo, poiché è forte l'abbassamento
della temperatura notturna, e anche per le imperfette condizioni di salute
della matura signora.
Ha sortito l'effetto sperato una efficace intuizione del
mar. Giampiero Ricciardi, nuovo comandante della caserma tursitana, convinto
che la donna non poteva essersi allontanata di molto (in pantofole e con un
giubbino sopra i vestiti). Intensificate le perlustrazioni si è arrivati alla
soluzione. La signora è stata ritrovata in un cunicolo di scolo delle acque
bianche. Dopo ore di ansia, dunque, la tensione si è sciolta in parte, poiché
la signora è apparsa ai sanitari del "118" in evidente condizioni di smarrimento
e precarietà. Trasportata d'urgenza all'ospedale di Policoro è tuttora ricoverata
per gli accertamenti ritenuti necessari. Un quasi lieto fine, per il quale
l'intera famiglia ringrazia pubblicamente le forze dell'ordine e i tanti concittadini.
Salvatore Verde
|