"Il fante di Tursi", mostra dell'artista Nicola Filazzola, in Casa Pierro, dal 1° al 10 ottobre
Si inaugura il 1° ottobre, alle ore 18,30 in casa Pierro, nel centro storico, la mostra
dal titolo "Il Fante di Tursi. Pastelli, tempere, foto", dell'artista Nicola
Filazzola. L'iniziativa culturale, presentata dal giornalista Rai Rocco
Brancati, si avvale dell'introduzione di Francesco Ottomano, presidente della
Pro Loco e del Parco Letterario "Albino Pierro", con gli interventi del sindaco
di Tursi Giuseppe Labriola e del presidente della Provincia di Matera Franco
Stella.
Artista dotato di lucido e rigoroso impegno, di ampia libertà
espressiva, Nicola Filazzola è nato a Ferrandina nel 1947 ma vive
e lavora a Matera. È stato amico, tra gli altri, del poeta e ingegnere Leonardo
Sinisgalli, dello storico lucano Raffaele Giura Longo e del critico militante
Antonello Trombadori. Risale agli anni Sessanta il legame con Ennio Calabria e
Vittorio Basaglia, esponenti della "Nuova Figurazione". Molte le sue personali
e collettive, con esposizioni in Italia e all'estero. Invitato a partecipare, nel
1971 e nel 1973, è stato premiato alla "Biennale per giovani pittori del
Mezzogiorno" di Bari. Profondamente legato alle problematiche della terra
d'origine, ha saputo trasfigurarle in un orizzonte creativo e metaforico di
respiro universale. "Il fante di Tursi" è anche il titolo del volume
curato dallo stesso artista e pubblicato nel 1998 per le edizioni
Paternoster di Matera con la presentazione del prof. Amerigo Restucci. La mostra
chiude il 10 ottobre.
Salvatore Verde
|