A
Matera l'ultima tappa del tour d'arte "Equilibrio sopra la follia" di Vincenzo D'Acunzo
Matera - "Equilibrio sopra la follia", il tour d'arte del
maestro Vincenzo D'Acunzo, arriva
alla sua tappa conclusiva nella suggestiva cornice dei Sassi. Venerdì primo
ottobre, alle ore 18,30, nella sala del ristorante "Baccus", presentazione
della mostra e breve bilancio conclusivo per quella che l'artista stesso ha
definito "una missione per l'arte durata quattro mesi: da Lauria ai Sassi di
Matera in undici appuntamenti".
Interverranno Franco Stella, presidente della Provincia di Matera, Brunella Massenzio, presidente del
Consiglio comunale della città, e Luna
Donvito, critico d'arte che ha presentato l'autore e le opere in ogni tappa.
Dopo l'incontro sarà offerta una degustazione di vini delle tenute "Iacovazzo"
accompagnata da alcuni prodotti tipici lucani. A seguire l'inaugurazione della
mostra nella vicina Casa d'arte D'Imperio, che ospiterà i ritratti non in
vendita, esposti fino al dieci ottobre, con ingresso gratuito.
Dopo il successo registrato a Potenza, dove oltre a una
notevole presenza di pubblico si è aggiunta l'interessante adesione di alcuni istituti
scolastici, l'artista si augura che "lo stesso accada nel capoluogo e se ci
saranno docenti sensibili e scolaresche che vorranno farci visita, saremo ben
lieti di accoglierli".
Da sempre sensibile alle tematiche sociali, con questo tour D'Acunzo
è tornato alla ribalta a livello regionale, come artista dotato e poliedrico,
nonché sempre più incline alla sperimentazione, non solo nella forma artistica
ma anche comunicativa. Infatti, continua la sua "sensibilizzazione all'arte" anche
attraverso Facebook. Sulla sua pagina personale e sul gruppo ufficiale "Equilibrio
sopra la follia", ha dato il via al gioco dei "personaggi a pezzi" della città
dei Sassi. Chiunque voglia provare a vincere un proprio ritratto non deve far
altro che chiedere "l'amicizia" a D'Acunzo sul popolare social network e
indovinare il personaggio (il primo era Franco Stella, già indovinato, il
secondo è attualmente in gioco).
In esposizione si potranno ammirare i ritratti, disegnati in
acrilico su tavola o mediodensit, di personaggi noti come Madre Teresa di Calcutta, Miles Davis, Marco Pantani, Pier Paolo
Pasolini e il poeta tursitano Albino
Pierro, oltre che di "personaggi della comunità locale che per un motivo o
per un altro si sono elevati dalla normalità quotidiana, come l'amico e pittore
Michele Grieco o il maestro,
giornalista e regista Salvatore Verde".
Intanto, D'Acunzo si pone all'attenzione dell'opinione pubblica nel settore artistico con una singolare opera
che punta diritto al Guinnes dei primati: ha realizzato il viso più grande del
mondo dipinto a mano su tela, riconoscibilissimo anche a distanza, che misura
cinque metri e venti. Sono raffigurati due volti riconoscibili: la figlia
dell'artista, Fausta, e suo marito Pasquale Cassavia. Un regalo originale, per
il loro matrimonio dello scorso agosto.
|