Consegnati
i ritratti del Maestro D'Acunzo ai vincitori del concorso on line del Torneo
Scirea - ilMetapontino.it
Una
serata all'insegna della cultura, dell'arte e dello sport, la premiazione dei
vincitori del concorso sul web "I Campioni dello Scirea" è stata soprattutto
questo. La garbata manifestazione, molto partecipata, si è svolta lunedì 26
dicembre, nella sala riunioni della parrocchia Cattedrale, in via Roma. Il
maestro Vincenzo D'Acunzo, che ha ideato e realizzato il gioco, ha esposto i
ritratti sia dei calciatori (in una squadra ideale di campioni che in passato
hanno giocato nel Torneo internazionale Under 16) sia quelli dei vincitori,
quasi tutti presenti, chiamati a ritirarli da Liliana Santamaria, funzionaria
del Comune.
L'evento sportivo-culturale è stato condotto con arguzia e sobrietà
dal prof. Tonino Rondinelli, che, dopo aver tratteggiato un intenso profilo
biografico e artistico "di un autore che si potrebbe definire ‘rinascimentale'
per la sua versatilità, essendo anche poeta, scultore", ha sollecitato gli interventi
degli ospiti invitati.
Mimmo Bellacicco, presidente del Torneo Scirea, con Rocco
Galasso e Antonello Di Stefano, responsabili marketing Scirea 2011, hanno
narrato le vicende legate all'organizzazione del più importante torneo
giovanile italiano della categoria, alle tante soddisfazioni e ad alcune
amarezze che nonostante tutto devono sopportare, "ma l'immediatezza consensuale del
rapporto con il Maestro è stata una gioia grande e di vicendevole soddisfazione".
Vincenzo Nuzzi, presidente Juventus Club Tursi, ha richiamato la figura e lodato
le virtù calcistiche e umane dello scomparso Gaetano Scirea, "la lealtà nello
sport", ponendole all'attenzione dei più giovani come esempio da emulare. Salvatore
Cosma, vicesindaco e assessore allo Sport, ha evidenziato il perfezionismo e la
capacità di riuscire di D'Acunzo nei diversi campi nei quali si è cimentato,
anche come figura amministrativa apicale dell'Ente locale, prima di collocarsi in pensione. Maria
Antonietta D'Onofrio, scrittrice e medico, si è soffermata sul reciproco
arricchimento scaturito dall'illustrazione del suo libro e dell'amicizia che si
è consolidata tra loro.
Leandro Verde, giornalista del quotidiano on line "ilMetapontino.it",
ha ricordato che il gioco "I Campioni dello Scirea" si è svolto proprio sulla
pagina ufficiale di facebook del periodico di informazione (diretto da Angela
Divincenzo), sottolineando poi l'ampia partecipazione all'iniziativa, con oltre
quattromila contatti registrati sul social network, e la positiva collaborazione,
che si spera possa continuare nei modi più opportuni. Il parroco don Battista
Di Santo, infine, ha esaltato il valore educativo della pratica sportiva. Nel cerimoniale della premiazione sono stati coinvolti, invece, in nome della par condicio calcistica,
alcuni rappresentanti dei due club cittadini più numerosi: quelli dell'Inter e
quelli della Juve. Consegnati anche tre ritratti extra di amici: Luciano Virgallito, presidente dell'Aurora NR Tursi, squadra che milita nel campionato regionale di Promozione; Salvatore Gulfo, attento gestore della locale ditta di onoranze funebri; Salvatore Calcagno, ragioniere commercialista.
Il maestro D'Acunzo ha chiuso così definitivamente il ciclo
di consegne delle sue magnifiche opere eseguite con matite colorate, davvero
belle e molto apprezzate anche dalla critica, oltre che dagli stessi soggetti
raffigurati. Tra sorrisi e applausi, come si conviene in un clima di festa, tutti
i presenti, alcuni semplici curiosi, tanti giovani, ma in particolare i rappresentanti
del mondo sportivo e della cultura, hanno tributato il giusto riconoscimento
all'artista D'Acunzo, tra i maggiori ritrattisti in circolazione, reduce dallo
straordinario successo di ‘Equilibrio sopra la follia", il Tour d'arte durato
sei mesi nel 2010. Il pittore ha anticipato di essere impegnato attualmente in
un grande lavoro d'arte sacra per una chiesa di Padula (dov'è nato nel 1950),
in provincia di Salerno (dopo le cinque opere consegnate a Tursi, nella cattedrale
diocesana dell'Annunziata), e di aver eseguito due copertine di libri a giorni
in uscita, quello dello scrittore di Montalbano Jonico Antonio Romano ("Il
sogno dell'Italia Unita... le interviste impossibili", edito da BMG Matera) e l'altro
del giornalista tursitano e autore di cinema Salvatore Verde ("Il cavaliere
Templare di Tursi", editore Giuseppe Laterza di Bari).
Tutte le foto della serata sono sulla pagina ufficiale di Fb di Tursitani.it, clicca sul link seguente per vederle: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.264181480310124.61026.206900236038249&type=1
|