Lo scrittore e giornalista lucano Raffaele Nigro è Cittadino Onorario di Tursi. Domenica pomeriggio la cerimonia di conferimento della onorificenza
Lo scrittore e
giornalista Raffaele Nigro è cittadino onorario di Tursi. Deliberata
all'unanimità dei presenti nel consiglio comunale dello scorso 10 novembre, la
cerimonia di conferimento dell'onorificenza si svolgerà domenica, dalle ore
16,30, nella sala conferenze "Benedetto XVI" della Parrocchia Cattedrale.
Interverrà Luigi Serra, ordinario di Lingua e letteratura Berbera
all'Università degli studi "L'Orientale" di Napoli. Intermezzo musicale curato
dai gruppi folklorici locali "Anglona" e "La Famiglia", poi la lettura di brani
tratti da una delle prime opere di Nigro "Il grassiere", con Giuseppe
Lasalandra e Maria Oliveto, e la proiezione del video-clip "Le motivazioni di
una cittadinanza", curato da Donato Fusco ed Ernesto Caldararo.
Il sindaco
Giuseppe Labriola, dopo i saluti iniziali, leggerà la motivazione: "Per aver
ricercato, osservato e narrato di Tursi, della sua arte, dei suoi autori e dei
suoi protagonisti, con la sensibilità e la grandezza di un narratore innovativo
ed originale, riconosciuto a livello mondiale, che rimarrà imperituramente
legato alla nostra terra. Con rinnovata stima ed amicizia dalla comunità
tursitana". Serata coordinata dal giornalista Antonello Lombardi.
Al termine,
nella sede del circolo Acli, inaugurazione della mostra di Luigi Caldararo,
padre dell'attuale vicesindaco Antonio Caldararo, con l'esposizione delle
sedici tele a tecnica mista, di recente fattura, ispirate al libro di Nigro Fernanda e gli elefanti bianchi di Hemingway,
che ha avuto la sua "prima" al Circolo "La Scaletta" di Matera a ottobre. I
romanzi del sessantasettenne Raffaele Nigro, pluripremiato autore lucano di
Melfi, sono tradotti in molte lingue, ricordiamo almeno I fuochi del Basento (1987, Premio Supercampiello) e Malvarosa (2005, Premi Selezione Campiello
e Mondello). Da alcune opere, lo stesso pittore Caldararo ne ha tratto diversi
quadri apprezzati da Nigro, suo amico e critico estimatore da decenni.
Salvatore Verde
I cittadini onorari
Assieme a Raffaele Nigro, sono
cittadini onorari di Tursi tre americani di origini tursitane e altri quattro italiani: Emilio Colombo (Potenza, 1920 - Roma
2013), statista; il cardinale Michele Giordano (Sant'Arcangelo, PZ,
1930 - Napoli, 2010); Anthony 'Tony'
Buba (Braddock, 1944), regista e produttore cinematografico, e il fratello Pasquale 'Pat' Buba (Braddock, 1946),
tecnico di montaggio; Rocco Brancati
(Potenza, 1950), giornalista RAI; Cosimo
Damiano Fonseca (Massafra, 1932), già rettore dell'Università di Basilicata
e accademico dei Lincei; John Giorno
(New York, 1936), poeta, scrittore e attore.
s.v.
La Gazzetta del Mezzogiorno
|