Presentazione del libro "Il cavaliere Templare di Tursi" di Salvatore Verde, il 9 gennaio a Matera. Ripartono gli appuntamenti del mercoledì dell'Unitep
Dopo la sosta
natalizia ripartono le iniziative culturali dell'Unitep di Matera con gli "Appuntamenti
del mercoledì". Il ciclo di incontri ricomincia mercoledì 9 gennaio alle ore 17,30,
nella sala conferenze della Mediateca provinciale in piazza Vittorio Veneto,
con la presentazione del libro "Il cavaliere templare di Tursi" di Salvatore
Verde, esperto di storia locale, oltre che insegnante tursitano della scuola
dell'Infanzia, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno e autore cinematografico.
Dopo l'intervento del presidente dell'Unitep Antonio Pellecchia, sarà il prof.
Angelo Salfi ad illustrare gli aspetti storici legati al tema dei templari
affrontato da Verde. Il saggio "Il cavaliere templare di Tursi", pubblicato
dalla casa editrice Giuseppe Laterza di Bari, si avvale anche della prefazione
dello storico lucano Giovanni D'Andrea e contiene una ricca bibliografia e una
interessante appendice fotografica, con la cronotassi dei vescovi della diocesi
di Anglona (Tursi), dal 1050 al 1320.
Alla presentazione interverrà anche l'autore
del disegno della copertina del libro, l'artista tursitano Vincenzo D'Acunzo,
che in tale circostanza presenterà al pubblico in anteprima la targa (cm 60xcm
90) da installare prossimamente in forma fissa nel centro storico di Tursi, vicino
alla chiesa di San Michele, proprio sul luogo del ritrovamento. "La tecnica di
esecuzione interamente a mano è veramente unica, con colori "nitro" - spiega il
M° D'Acunzo -, e gli esperti sanno che tali colori alla nitro sono utilizzabili
solo a spruzzo o a tinta unica con pennello. Infatti, non esistono opere
eseguite con questi colori perché difficilissimi da usare. Invece, ci siamo
riusciti e questo è per me motivo di doppia soddisfazione, pertanto ringrazio
molto l'editore Laterza e Salvatore Verde per avermi dato l'opportunità di
superare un'altra sfida concreta e artistica".
|