IN RABATANA I QUADRI FOTOGRAFICI DI ROCCO
SCATTINO
Tursi
- Si chiude domani nella Rabatana di Tursi l'esposizione dei quadri fotografici
di Rocco Scattino, 49 anni, di
Ferrandina. I numerosi turisti hanno potuto ammirare tra gli stretti vicoli dell'antico borgo arabo-saraceno gli
scatti del fotografo, professionista dal 1982, che esalta tecnicamente la
quotidianità della realtà del nostro territorio, in un cromatismo accentuato ma
coerente. Le immagini di Scattino invero restituiscono il senso dell'incanto
della natura radicata, fatta di paesaggi, costumi e volti, di una orgogliosa
Lucania multiforme e sorprendente.
"Un modo per integrare gli spazi
interni-esterni, dando continuità al vissuto del quartiere, che soprattutto in
estate si rivitalizza come accadeva nel passato non tanto lontano", ricorda il
giovane Paolo Popia, gestore del
Palazzo dei Poeti e animatore culturale e promoter di artigiani, artisti e letterati.
Un omaggio all'autore Scattino, che ha avuto riconoscimenti pubblici e di
critica nel panorama regionale e nazionale, in mostre personali e collettive (tra
gli altri al Museo di Arte e Scienze di Milano, a Roma e Bari), occupandosi
anche di reportage, comunicazione aziendale e della promozione turistica .
Inoltre, è curatore della parte fotografica di libri ("I sentieri della pietà"
e "Ferrandina-Uggiano Vecchia") e collaboratore di riviste ( "La mia salute", del catalogo "Artigianato artistico a Matera e
provincia", di "Italian Style Magazine, e del trimestrale "Incontri").
Salvatore
Verde
dal quotidiano LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
|