Sabato, il libro della D'Onofrio e un convegno sulla cultura come valore, organizzato dalla Fidapa
La
presentazione del libro di Maria Antonietta D'Onofrio dal titolo "Il silenzio
che racconta la vita e il rosmarino", che si avvale dell'interpretazione
pittorica dell'artista Vincenzo D'Acunzo, è lo spunto per una tavola rotonda su
"La cultura come valore, nel rispetto dell'uguaglianza per l'affermazione
dell'identità".
Se ne parlerà sabato alle ore 17,30 nell'ex municipio di via P.
Giannone, nel centro storico. L'appuntamento è organizzato dal distretto
Sud-Est, sezione di Policoro della Fidapa Bpw-Italy, con il patrocinio del
comune di Tursi, del Parco letterario "A. Pierro" e da Inner Wheel Club
Policoro Heraclea.
Relatori Paride Leporace, giornalista e direttore del
Quotidiano della Basilicata, e Saverio Ciccimarra, responsabile Tutela dei
minori del Corecom di Basilicata. Moderatrice Isabella Romano, giornalista di
Rai3, e conclusioni di Eufemia Ippolito, vice presidente nazionale Fidapa.
Interverranno: Elisa Polistena e Lucia Moccia, rispettivamente presidente
Fidapa della cittadina Jonica e del Distretto, con Giuseppina Stigliano e
Maddalena Stigliano, presidente I.W. di Policoro e past governatrice del
Distretto 210 Italia, oltre al sindaco Giuseppe Labriola e Francesco Ottomano,
presidente del Parco letterario.
s.v.
|