Tutto il "Grasso che cola", il libro del
giornalista Antonio GRASSO. Una singolare raccolta di massime, aforismi e
battute.Prefazione di Salvatore VERDE. Presentazione a Stigliano (MT), domenica 21 dicembre, ore 17,30
Il sistema
politico italiano coi suoi innumerevoli limiti e paradossi. Il contraddittorio
ruolo dei partiti. Il malcostume dilagante. Ma anche l'avvento dei social, la
loro pervasività di genere e la conseguente mutazione "genetica" della moderna
comunicazione di massa. Il "problematico" rapporto fra giovani e lavoro. E
tanto altro.
In breve, i fatti e i misfatti recenti e meno recenti della vita
pubblica riletti in chiave umoristica dal giornalista Antonio Grasso e raccolti in un libro ancor fresco d'inchiostro dal
titolo "Grasso che COLA" (Zaccara
Editore).
"Un libro - come sottolinea in prefazione il maestro dell'Infanzia, giornalista e
filmmaker, Salvatore Verde - davvero inusuale nel panorama editoriale lucano.
Straordinaria l'idea stessa della raccolta di massime, aforismi, battute.
Qualcosa di veramente unico - prosegue Verde -
perché si tratta di un sapere morale e di schegge filosofiche per le
menti libere, di pillole di acutezze che ringalluzziscono come il viagra, di
dettagli giganteschi che annichiliscono, di attacchi al pensiero unico o debole
e di irrisione verso i (pre)potenti". Infatti. Nel prendersi letteralmente
gioco altrui l'autore non fa sconti, ironizzando perfino su se stesso. Si muove
a tutto campo. Non (s)cade nella faziosità da "partito preso".
Osserva e
rielabora la realtà da un punto neutro, purché in forma caricaturale. Fa un
accurato lavoro di "controinformazione" intellettuale, di condensazione
linguistica, di miniaturizzazione concettuale. Verificare per credere. Ma c'è
di più. "Il suo non è soltanto un puro esercizio formale, della fantasia
linguistica - aggiunge Verde in prefazione - perché c'è molto di più sui vizi e
le virtù mutevoli nel corso del tempo: dalla intuizione fulminante al
fustigatore dei costumi, dall'intransigente disincantato al cinico gaudente, al
non rassegnato senza più speranze".
"Il libro vuol far riflettere,
sdrammatizzando - spiega l'autore - Perché ci sarebbe davvero da piangere. E
invece prendiamola a ridere". A partire dall'esilarante vignetta di copertina,
a firma dell'artista Mario Bochicchio. Una vignetta "d'oro cerebrale". Il
volume (pagg.112; euro 12) lo si può acquistare anche online su www.grafichezaccara.it o su Ibs.
Domenica 21 dicembre, alle ore
17.30, la presentazione ufficiale al Centro di educazione ambientale di via
Roma a Stigliano.
Biografia
- ANTONIO GRASSO è giornalista
pubblicista iscritto all'Ordine di Basilicata. Esperto in comunicazione
d'impresa. Ha collaborato dal 2002 con il quotidiano "La Nuova Basilicata" -
poi "La Nuova del Sud" - fino al 2008.
Direttore responsabile del periodico "OlivetolucaNotizie" dal 2008 al 2009,
anno in cui collabora anche con il settimanale (poi quotidiano) "Il Resto".
Ideatore e conduttore radiofonico di "Reset - La politica al punto di partenza"
sulle frequenze di Radio Laser dal 2010 al 2013. Attualmente è redattore della
testata online Sassiland 2.0. Cura uffici stampa di eventi artistici e
culturali.
|